Leathermouth

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento gruppi musicali statunitensi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Da aggiornare
Questa voce o sezione deve essere rivista e aggiornata appena possibile.
Commento: info ferme al 2009
Leathermouth
Paese d'origineBandiera degli Stati Uniti Stati Uniti
GenerePost-hardcore[1]
Periodo di attività musicale2007 – 2010
EtichettaSkeleton Crew Records - Epitaph Records
Album pubblicati1
Studio1
Sito ufficiale
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Leathermouth è il side-project del chitarrista ritmico dei My Chemical Romance, Frank Iero. Sua è anche la prima etichetta che ha sottoscritto il gruppo, la Skeleton Crew Records.

La band viene formata nel 2007 da alcuni amici di Frank Iero, il quale viene molto colpito dalle potenzialità del gruppo dopo aver ascoltato alcune loro demo. Iero diventa membro fisso quando i testi del precedente cantante non vengono più reputati soddisfacenti. Iero contribuisce nella scrittura dei testi, e li utilizza per esternare quella che è la sua visione del mondo[2].

Nell'Ottobre del 2008 firmano con la Epitaph Records[3] in opposizione al progetto originale della Skeleton Crew Records. Iero ha pensato che sarebbe stato difficile promuovere l'album attraverso la sua etichetta, visti i suoi impegni con i My Chemical Romance e gli obblighi nei confronti delle altre band appartenenti alla sua etichetta.

Il 27 gennaio 2009 viene pubblicato il primo album, intitolato XØ.

Formazione

  • Frank Iero – voce
  • Rob "Bobbie" Venom – chitarra
  • Vincent Avarali – chitarra
  • Andrew Escobar – basso
  • Steve Oyola – batteria

Discografia

Album in studio
  • 2009 –
Singoli
  • 2008 – Bodysnatchers 4 Ever

Note

  1. ^ (EN) Leathermouth, su allmusic.com. URL consultato il 18 ottobre 2009.
  2. ^ Epitaph Records: LeATHERMOUTH
  3. ^ Karan, Tim. "Leathermouth Sign to Epitaph" Archiviato il 14 febbraio 2009 in Internet Archive. Alternative Press. Retrieved on January 20, 2009.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Leathermouth

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su leathermouth.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leathermouth, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leathermouth, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leathermouth, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leathermouth, su SoundCloud. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leathermouth, su Genius.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Leathermouth, su Billboard. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàEuropeana agent/base/26654
  Portale Punk: accedi alle voci di Wikipedia che parlano di musica punk