Le avventure di Robinson

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Le avventure di Robinson
Titolo originaleRobinson soll nicht sterben
Paese di produzioneGermania Ovest
Anno1957
Durata97 min
Generedrammatico
RegiaJosef von Báky
MusicheGeorg Haentzschel
CostumiCharlotte Flemming
TruccoRaimund Stangl
Interpreti e personaggi
  • Romy Schneider: Maud
  • Horst Buchholz: Tom
  • Erich Ponto: Daniel Defoe
  • Mathias Wieman: King Georg II
  • Magda Schneider: Mrs. Cantley
  • Gustav Knuth: Carlton Heep
  • Rudolf Vogel: Mr. Herodes Pum
  • Elisabeth Flickenschildt: Miss Hackett
  • Günther Lüders: Mr. Drinkwater
  • Heinrich Gretler: Mr. Wilde
  • Roland Kaiser: Ben
  • Wolfgang Condrus: Charly
  • Urs Hess: Jim
  • Gert Fröbe: Mr. Gillis
  • Ernst Fritz Fürbringer: Lord Horace
  • Joseph Offenbach: Mr. Miles
  • Johannes Buzalski: Captain Blacks Maat
  • Siegfried Lowitz: Mr. Greene

Le avventure di Robinson (Robinson soll nicht sterben) è un film del 1957 diretto da Josef von Báky e scritto da Johannes Mario Simmel, ispirato dalla versione teatrale scritta da Emil Burri e Friedrich Forster-Burggraf. Con Romy Schneider, Horst Buchholz e Erich Ponto.[1]

Trama

Londra, 1730. Daniel Defoe, autore di Robinson Crusoe, vive in povertà. Quando suo figlio Tom ruba il testo originale del libro proibito di Robinson, i giovani di Londra, che lavorano in condizioni di quasi schiavitù, guidati da Maud (Romy Schneider), si ribellano.[1]

Note

  1. ^ a b (EN) The Girl and the Legend (1957), su IMDb. URL consultato il 10 luglio 2021.

Collegamenti esterni

  • (EN) Le avventure di Robinson (film 1957), su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàGND (DE) 1242137645