Le 39 chiavi

Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento letteratura non è ancora formattata secondo gli standard.

Le 39 chiavi è una collana di libri di avventura per ragazzi nata nel 2008 e pubblicata in Italia dal 2010 da Edizioni Piemme.

Le 39 chiavi

Il labirinto delle ossa

La storia inizia con la lettura del testamento della nonna Grace Cahill: i nipoti Amy e Dan decidono di rinunciare all'eredità di un milione di dollari per iniziare la ricerca delle 39 chiavi, ovvero degli indizi che avrebbero permesso loro di diventare i padroni del mondo, anche se non si conosce esattamente l'effetto provocato dalle chiavi, gareggiando contro gli Holt, Alistair Oh, gli Starling, i Kabra, Jonah Wizard e Irina Skizova. Pagina dopo pagina si scopre che la storia della famiglia Cahill è sotto molti aspetti eccezionale: la dinastia ha inizio cinquecento anni prima e durante il corso dei secoli moltissimi dei suoi componenti, leader, scienziati, artisti e atleti sono diventati importanti e famosi personaggi, in grado di influenzare il corso della storia. Il Primo Indizio li porta a scoprire che Benjamin Franklin ha nascosto una chiave a Parigi e convincono la loro Ragazza alla Pari, Nellie Gomez, a portarli a Parigi. Riescono a trovare una chiave e un piccolo flaconcino che però viene loro rubato da Ian Kabra. La chiave trovata li conduce a Vienna, dove è nato Mozart; scopriranno così la verità sulla sorella del famoso musicista...

La falsa nota

A Vienna trovano un indizio relativo a Maria Anna Nannerl, la sorella di Mozart, che ha scoperto e nascosto nel suo Diario. Amy e Dan devono recuperarlo rubandolo a Jonah. Trovano così un'altra chiave. In seguito ad uno scontro con Ian e Natalie Kabra, scoprono che devono andare in Giappone.

Il ladro di spade

Dan, Nellie e Amy in Giappone incontrano Alistair Oh e i Kabra e decidono di collaborare con loro seguendo una pista che li porta in Corea. Amy e Dan scoprono quindi che tutte le chiavi messe assieme danno gli ingredienti per la Pietra Filosofale. Amy, Dan, i Kabra e Alistair entrano in una grotta e scoprono un'altra chiave, l'Oro. Dopodiché i Kabra chiudono dentro la grotta i tre, che riescono a salvarsi per un pelo. Amy Dan e Nellie decidono allora di andare in Egitto.

Messaggi dall'Oltretomba

In Egitto i ragazzi trovano un indizio lasciato loro da Grace riguardo ad una chiave nascosta in un lago e, grazie a zio Alistar, prendono in prestito il suo sottomarino e trovano la chiave.

Il segreto degli zar

In Egitto i ragazzi ricevono un telegramma da un certo NRR e decidono di partire per la Russia lasciando Nellie indietro e alleandosi con gli Holt. Amy e Dan stringono amicizia con Hamilton Holt e si intrufolano in una roccaforte dei Lucian. Lì scoprono che i loro genitori avevano dei documenti falsi e che erano andati in Australia.

Rotta verso Sud

Nellie raggiunge i due ragazzi a Sydney per seguire le tracce dei loro genitori e vanno da un cugino di loro padre che non è un Cahill. In questo libro compare Isabel Kabra, madre di Ian e Natalie, che caccia i due fin quasi a ucciderli ma Hamilton corre in loro aiuto. Amy scopre che Isabel e Irina erano presenti la sera in cui ci fu l'incendio che uccise i genitori e che fu proprio Amy a causare la loro morte. Iniziano a sospettare di Nellie a causa di alcuni messaggi che arrivano sul suo computer, che risultano criptati. Una pista li porta a Krakatau dove incontrano Alistar e si nascondono in una capanna; purtroppo però Isabel le dà fuoco e Irina Skizova muore per salvarli. I ragazzi scoprono nella sua borsa un indizio in una canzone.

Il risveglio del leone

I ragazzi partono, la mattina dopo la morte di Irina, per Pretoria, in Sud Africa, e si infilano in una roccaforte degli Holt dove finiscono nei pasticci scoprendo un'altra chiave. Credono che la chiave sia il diamante, ma alla fine scoprono che la vera chiave non è quella ma aloe, che avevano sempre avuto sotto il naso. Vengono però catturati da Isabel e successivamente riescono a scappare, portandosi con loro il veleno che i Kabra avevano rubato loro nel primo libro. La fiala però, durante la fuga, si rompe e il liquido avvelena Dan finendo sul suo braccio. Per ottenere l'antidoto vanno, grazie ad un amico di Grace, nella sua casa in Madagascar, dove scoprono di essere dei Madrigal.

Il codice dell'imperatore

In questo libro, Amy e Dan partono per la Cina. Qui Dan si separa da Amy e Nelly perché la prima ha dei dubbi sulle vere intenzioni dei genitori. Allora Dan, una volta pentito, incontra Jonah Wizard che gli promette di aiutarlo a ritrovare la sorella; invece poi lo usa per trovare la chiave, ma quando sta per essere ucciso da una finta statua lo salva e dice poi alla madre di voler uscire dalla competizione. Intanto Amy e Nelly scoprono che la chiave si trova sulla cima del monte Everest dove alla fine incontrano Dan e fanno pace.

Sull'orlo della tempesta

Dalla Cina i fratelli Cahill vanno in Giamaica sulle tracce di Anne Bonny, spavalda piratessa. I fratelli Cahill scopriranno di più sui Madrigal e sulla loro capostipide Medeleine Cahill. Presto verrà scoperta l'identità dell'uomo in nero che alla fine si afferma come Fiscke Cahill, un fratello di Grace.

La chiave di Shakespeare

Amy e Dan secondo gli indizi precedentemente trovati, vanno a Londra dove scoprono che William Shakespeare era un Madrigal nipote di Medeleine Chaill. Nella tomba di Shakespeare i fratelli trovano un indizio che li conduce sull'isola dei Cahill, che non è segnata sulle mappe, dove sconfiggeranno Isabel Kabra grazie all'aiuto degli altri rami delle famiglie, e vinceranno la caccia alle 39 chiavi. Però le avventure non sono finite qui, perché l'avvocato McIntyre li informa che una potente famiglia che è da tempo sulle tracce dei Cahill.

I rami della famiglia Cahill

  • Ekaterina, il ramo degli scienziati e degli inventori, capostipite Katherine Cahill
  • Janus, il ramo degli artisti, capostipite Jane Cahill
  • Lucian, il ramo degli strateghi, capostipite Luke Cahill
  • Tomas, il ramo degli atleti, capostipite Thomas Cahill
  • Madrigal, il ramo dei buoni, che ha l'obiettivo di riunire la famiglia e ridurre i numerosi conflitti che si presentano al suo interno, capostipite Madeleine Cahill

Edizioni

  • Rick Riordan, Le 39 chiavi - Il labirinto delle ossa, collana Il battello a vapore, Piemme, 2010.
  • Korman Gordon, Le 39 chiavi - La falsa nota, collana Il battello a vapore, Piemme, 2010.
  • Peter Lerangis, Le 39 chiavi - Il ladro di spade, collana Il battello a vapore, Piemme, 2011.
  • Jude Watson, Le 39 chiavi - Messaggi dall'oltretomba, collana Il battello a vapore, Piemme, 2011.
  • Patrick Carman, Le 39 chiavi - Il segreto degli zar, collana Il battello a vapore, Piemme, 2011.
  • Jude Watson, Le 39 chiavi - Rotta verso Sud, collana Il battello a vapore, Piemme, 2012.
  • Peter Lerangis, Le 39 chiavi - Il risveglio del leone, collana Il battello a vapore, Piemme, 2012.
  • Gordon Korman, Le 39 chiavi - Il codice dell'imperatore, collana Il battello a vapore, Piemme, 2012.
  • Linda Sue Park, Le 39 chiavi - Sull'orlo della tempesta, collana Il battello a vapore, Piemme, 2013.
  • Margaret Peterson Haddix, Le 39 chiavi - La chiave di Shakespeare, collana Il battello a vapore, Piemme, 2013.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Le 39 chiavi

Collegamenti esterni

  • (EN) Sito ufficiale, su les39cles.fr. Modifica su Wikidata
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura