Lajos Haynald

Abbozzo
Questa voce sull'argomento cardinali ungheresi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Lajos Haynald
cardinale di Santa Romana Chiesa
Mihály Munkácsy, Ritratto del cardinale Lajos Haynald (1884); olio su tavola, 117,8x88,8 cm, Galleria nazionale ungherese, Budapest
Patiendo Mereri
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Ebron (1852)
  • Vescovo coadiutore di Transilvania (1852)
  • Vescovo di Transilvania (1852-1864)
  • Arcivescovo titolare di Cartagine (1864-1867)
  • Arcivescovo coadiutore di Kalocsa e Bács (1864-1867)
  • Arcivescovo metropolita di Kalocsa e Bács (1867-1891)
  • Cardinale presbitero di Santa Maria degli Angeli (1879-1891)
 
Nato3 ottobre 1816 a Szécsény
Ordinato diacono13 ottobre 1839
Ordinato presbitero15 ottobre 1839
Nominato vescovo15 marzo 1852 da papa Pio IX
Consacrato vescovo15 agosto 1852 dall'arcivescovo Ján Krstiteľ Scitovský (poi cardinale)
Elevato arcivescovo22 settembre 1864 da papa Pio IX
Creato cardinale12 maggio 1879 da papa Leone XIII
Deceduto4 luglio 1891 (74 anni) a Kalocsa
Firma
 
Manuale

Lajos Haynald (Szécsény, 3 ottobre 1816Kalocsa, 4 luglio 1891) è stato un cardinale e arcivescovo cattolico ungherese.

Biografia

Nacque a Szécsény il 3 ottobre 1816.

Papa Leone XIII lo elevò al rango di cardinale nel concistoro del 12 maggio 1879.

Morì il 4 luglio 1891 all'età di 74 anni.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

La successione apostolica è:

  • Vescovo József György Németh (1874)
  • Vescovo Mihály Kubinszky (1876)
  • Vescovo Konštantín Schuster (1877)
  • Vescovo Ferenc Lönhart (1881)
  • Vescovo Ferenc Lichtensteiger (1881)
  • Vescovo Janos Majorosy (1885)

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Lajos Haynald
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Lajos Haynald

Collegamenti esterni

Predecessore Vescovo titolare di Ebron Successore
Franz Arnold Melchers 15 marzo - 15 ottobre 1852 Gaetano Pace-Forno, O.E.S.A.
Predecessore Vescovo di Transilvania Successore
Miklós Kovats de Csil-Tusnad 15 ottobre 1852 - 12 settembre 1864 Mihály Fogarassy
Predecessore Arcivescovo titolare di Cartagine Successore
Salvatore da Ozieri, O.F.M.Cap. 22 settembre 1864 - 17 maggio 1867 Pietro Rota
Predecessore Arcivescovo metropolita di Kalocsa e Bács Successore
József Krivinai Lonovics 17 maggio 1867 - 4 luglio 1891 Juraj Császka
Predecessore Cardinale presbitero di Santa Maria degli Angeli Successore
Domenico Carafa della Spina di Traetto 22 settembre 1879 - 4 luglio 1891 Anton Josef Gruscha
Controllo di autoritàVIAF (EN) 54903089 · ISNI (EN) 0000 0000 7819 4993 · BAV 495/103437 · CERL cnp01079677 · GND (DE) 116553677 · WorldCat Identities (EN) viaf-54903089
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo