La voce del tuono

Abbozzo
Questa voce sull'argomento romanzi di avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
La voce del tuono
Titolo originaleThe Sound of Thunder
AutoreWilbur Smith
1ª ed. originale1966
1ª ed. italiana1983
GenereRomanzo
SottogenereAvventura
Lingua originaleinglese
SerieI Courteney Atto II (XIX - XX secolo)
Preceduto daIl destino del leone
Seguito daGli eredi dell'Eden
Modifica dati su Wikidata · Manuale

La voce del tuono (The Sound of Thunder) è un romanzo d'avventura di Wilbur Smith, seguito de Il destino del leone, parte del ciclo dedicato alla famiglia Courtney.

Trama

Il romanzo narra la prosecuzione delle avventure di Sean Courtney e del figlio Dirk al rientro dopo quattro anni di caccia di elefanti nella foresta e nella savana del Bushveld.

La storia si sviluppa durante la seconda guerra tra gli Inglesi ed i Boeri. A capo dei nemici Boeri vi è Jan-Paulus Leroux, fratello di Katrina, la moglie morta di Sean e madre di Dirk.

Sean si innamora successivamente di Ruth, moglie di Saul, un suo commilitone, e hanno una figlia, Storm. Alla morte di Saul, Sean sposa Ruth e adotta Storm. Nel frattempo cresce l'odio di Garrik, il gemello di Sean, verso il più famoso fratello ma, una volta riappacificatisi, la gelosia di Dirk verso la sorellastra Storm e il padre Sean raggiungono l'apice e Dirk abbandona la famiglia con la promessa di rovinare i Courtney.

Edizioni

  • Wilbur Smith, La voce del tuono, traduzione di Paola Campioli, Collana La Gaja Scienza n.68, Milano, Longanesi, 1983, p. 392, ISBN 9788830400573.
  • Wilbur Smith, La voce del tuono, traduzione di Paola Campioli, Teadue, Milano, TEA, 1990, p. 446, ISBN 9788878191907.
  • Wilbur Smith, La voce del tuono, traduzione di Paola Campioli, Best TEA, Milano, TEA, 2009, p. 389, ISBN 9788850219476.
  • Wilbur Smith, La voce del tuono, traduzione di Paola Campioli, Best TEA, Milano, TEA, 2015, p. 446, ISBN 9788850238996.
  • Wilbur Smith, La voce del tuono, traduzione di Sara Carrafini, Milano, HarperCollins Italia, 16 febbraio 2024, p. 592, ISBN 9791259852632.
  Portale Letteratura: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di letteratura