La Rustica

La Rustica
La parte sud-ovest del quartiere La Rustica (novembre 2012)
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione  Lazio
Provincia  Roma
Città Roma Capitale
CircoscrizioneMunicipio Roma V
Data istituzione30 luglio 1977
Codice07D
Codice postale00155
Superficie1,8 km²
Abitanti9 937 ab.
Densità5 520,56 ab./km²
Mappa dei quartieri di
Mappa dei quartieri di

La Rustica è la zona urbanistica 7D del Municipio Roma V di Roma Capitale. Si estende sulla zona Z. VIII Tor Sapienza e, in minor parte, sulla zona Z. IX Acqua Vergine.

È situata a est della capitale, internamente e a ridosso del Grande Raccordo Anulare e l'A24 Strada dei Parchi.

Geografia fisica

Territorio

La zona confina:

Storia

Nel 1200 era un feudo dei baroni De Rusticis. La prima testimonianza della denominazione "Rustica" è in una bolla di papa Onorio III del 1217.

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

Largo Augusto Corelli durante la nevicata del febbraio 2012 con, sullo sfondo, la Chiesa di Nostra Signora di Czestochowa
Progetto dell'architetto Gianfranco Tonelli. All'interno è esposta copia originale dell'icona della Vergine nera di Częstochowa in Polonia.
  • Sala del Regno dei Testimoni di Geova, su via Bisegna. 41.916733°N 12.615265°E41°55′00.24″N, 12°36′54.95″E

Siti archeologici

Parte della strada lastricata di epoca romana, rinvenuta nel 2011 nel parco "Fabio Montagna"

La zona è attraversata dall'antico Acquedotto Vergine e dall'antica via Collazia.

Successive campagne di scavo portarono alla definizione di un intero centro proto-urbano con annessa la necropoli, databili verso la prima metà dell'VIII secolo a.C.[1].

Nel 2010, durante i lavori per la complanare all'autostrada A24, furono scoperte oltre trecento sepolture risalenti all'VIII-VII secolo a.C.; due di esse, per corredo certamente legate all'alta aristocrazia, hanno restituito i resti in ottimo stato di conservazione di due bighe[2].

Il tutto ha portato a identificare che, sulla balza di tufo tra via Amarilli e via Nerina, sorgeva il villaggio fortificato dell'antica Caenina, coinvolta nel conflitto seguito al ratto delle Sabine.

Aree naturali

Parco "Caduti di Marcinelle"
  • Parco Caduti di Marcinelle, da via Galatea e via Casalbordino. 41.912642°N 12.613964°E41°54′45.51″N, 12°36′50.27″E
  • Parco Fabio Montagna, da via della Rustica e via Virgilio Guidi. 41.910348°N 12.601253°E41°54′37.25″N, 12°36′04.51″E

Scuola

  • Istituto Tecnico di Stato per il Turismo "Livia Bottardi", su via Filiberto Petiti.
  • Istituto Comprensivo "Via Aretusa 5". L'istituto comprende diversi plessi:
    • I.C. Scuola Infanzia e Primaria "Massimo Troisi", su via Aretusa.
    • Plesso di scuola secondaria di primo grado "Michele Fioravanti", su via Delia.
    • Plesso di scuola primaria "Lorena D'Alessandro", su via della Rustica.
    • Plesso di scuola dell'infanzia "La Rustica", su via della Rustica.
    • Plesso di scuola dell'infanzia "Giulietta Masina", su via Delia.
    • Plesso di scuola dell'infanzia "Fabio Montagna", su via Turano.
    • Plesso di scuola dell'infanzia "Vittorio De Sica", su via Vertunni.

Odonimia

La maggior parte delle strade della zona sono dedicate a comuni dell'Abruzzo e del Molise, altre a pittori italiani e ninfe mitologiche.

Infrastrutture e trasporti

La stazione La Rustica Città, una delle due stazioni ferroviarie presenti nel quartiere
 È raggiungibile dalle stazioni di La Rustica Città e La Rustica U.I.R..

La zona è direttamente accessibile tramite gli svincoli "La Rustica" del GRA e "Tor Cervara" della A24.

Sport

Il quartiere è rappresentato nel calcio dalla Spes Mundial, che nella stagione 2023/2024 milita in Promozione Lazio. Disputa le gare interne nel campo sportivo Nuova Rustica, in via Galatea.[3]

Note

  1. ^ Fulminante, p. 191.
  2. ^ Bentornata Collatia, su eccellenzeitaliane.it, L'Espresso, 25 ottobre 2012. URL consultato il 22 ottobre 2017 (archiviato dall'url originale il 22 ottobre 2017).
  3. ^ Spes Mundial Promozione - Girone C, su tuttocampo.it. URL consultato il 12 gennaio 2024.

Bibliografia

  • Francesca Fulminante, Le sepolture principesche nel Latium vetus. Tra la fine della prima età del ferro e l'inizio dell'età orientalizzante, Roma, L'Erma di Bretschneider, 2003, ISBN 978-88-8265-253-1.
  • Alvise Mario Giuliana, Antica Rustica Nuova Cenina, Roma, Aracne Editrice, 2017, ISBN 978-88-255-0140-7.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikinotizie
  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikinotizie Wikinotizie contiene notizie di attualità su La Rustica
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su La Rustica
  Portale Roma: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Roma