LAW-80

Abbozzo missili
Questa voce sugli argomenti armi da fuoco e missili è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
LAW-80
La US Army testa un LAW 80 nel 1983
TipoMissile anticarro
OrigineRegno Unito
Produzione
CostruttoreHunting Engineering
Numero prodotto1987-ancora in uso
Descrizione
Peso10 kg (trasporto), 9 kg (lancio)
Lunghezza1,5 m (lancio), 1 m (trasporto)
Calibro94 mm
Tipo munizionimissile da 6,5 kg
Cadenza di tirocolpo singolo
Tiro utile500 m
Organi di mirafucile di aggiustamento e mirino telescopico
voci di armi da fuoco presenti su Wikipedia

Il LAW-80 è un'arma anticarro portatile e monouso in servizio nell'Esercito Britannico e in altre forze armate. Progettato come successore dell'M72 LAW, il lanciamissili ha un peso di 9 kg ed un calibro di 94mm, che consente almeno 600mm di perforazione.

Caratteristica peculiare dell'arma è la presenza di un piccolo fucile di aggiustamento, che consente maggiore precisione fino a distanze di circa 500 metri e che utilizza una cartuccia particolarissima[1].

Utilizzatori

  • Bandiera della Giordania Giordania[2]
  • Bandiera dell'Oman Oman
  • Bandiera dello Sri Lanka Sri Lanka
  • Bandiera del Regno Unito Regno Unito: Primi anni '90, sostituì il L14A1 84 mm Carl Gustav e il M72 LAW (Missile 66mm HEAT L1A1) anticarro.[3]

Note

  1. ^ 9 x 51mm SMAW - International Ammunition Association.
  2. ^ Jones, Richard D. Jane's Infantry Weapons 2009/2010. Jane's Information Group; 35 edition (January 27, 2009). ISBN 978-0-7106-2869-5.
  3. ^ Owen, William F., Light Anti-Armour Weapons: Anti-Everything? (PDF), su asianmilitaryreview.com, http://asianmilitaryreview.com - Asian Military Review, 2007. URL consultato il 12 maggio 2010 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2011).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su LAW-80

Collegamenti esterni

  • British Army, su army.mod.uk. URL consultato il 22 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2004).
  • www.armedforces.co.uk, su armedforces.co.uk.

Galleria d'immagini

  • LAW 80(1) (JPG), su i16.photobucket.com.
  • LAW 80(2) (JPG), su i16.photobucket.com.
  • LAW 80(3) (JPG), su i16.photobucket.com.
  • LAW 80(4) (JPG), su i16.photobucket.com.
  Portale Guerra: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di guerra