L'ebbrezza del cielo

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
L'ebbrezza del cielo
Una scena del film
Paese di produzioneItalia
Anno1940
Durata86 min
Dati tecniciB/N[1]
Genereavventura
RegiaGiorgio Ferroni
SoggettoGiorgio Ferroni, Domenico Paolella, Gian Paolo Callegari
SceneggiaturaGiorgio Ferroni, Remigio Del Grosso
Raoul Quattrocchi (dialoghi)
ProduttoreSandro Pallavicini
Casa di produzioneIncom
Distribuzione in italianoCine Tirrenia
FotografiaVincenzo Seratrice
MontaggioGiorgio Simonelli
MusicheAmedeo Escobar
Interpreti e personaggi
Doppiatori originali

L'ebbrezza del cielo è un film del 1940 diretto da Giorgio Ferroni.

Trama

Un gruppo di giovani aspiranti piloti della città di Asiago (VI) costruiscono un aliante. Dopo avere svolto servizio nella guerra civile spagnola, vengono accolti come eroi nella loro città d'origine.

Produzione

È stato girato negli stabilimenti di Pisorno. Gli esterni sono invece stati girati ad Asiago, in provincia di Vicenza.

Note

  1. ^ Il finale del film è stato ripreso col sistema a colori naturali Dufaycolor

Collegamenti esterni

  • L'ebbrezza del cielo, su MYmovies.it, Mo-Net Srl. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'ebbrezza del cielo, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) L'ebbrezza del cielo, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema