Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire

Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire
PaeseStati Uniti d'America, Regno Unito
Anno2009
Formatoserie TV
Genereazione, commedia, fantastico
Stagioni1
Episodi6
Durata30 min (episodio)
Lingua originaleinglese
Crediti
IdeatorePeter Knight
Interpreti e personaggi
  • Sean Maguire: Kröd Mändoon
  • Matt Lucas: Dongalor
  • Kevin Hart: Zezelryck
  • India de Beaufort: Aneka
  • Steve Speirs: Loquasto
  • Marques Ray: Bruce
FotografiaRob Kitzmann
MusicheMark Thomas
ProduttoreMario Stylianides, Donna Molloy
Casa di produzioneWatson Pond Productions, Hat Trick Productions, Media Rights Capital
Prima visione
Dal9 aprile 2009
Al7 maggio 2009
Rete televisivaComedy Central
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire è una serie televisiva statunitense e britannica in 6 episodi trasmessi per la prima volta nel corso di una sola stagione nel 2009.

È una sitcom ambientata in un antico regno fantastico e incentrata sulle vicende del riluttante eroe Kröd Mandoon (Sean Maguire), un combattente per la libertà, e sulla sua lotta contro il sovrano malvagio Dongalor.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento fiction televisive è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Personaggi e interpreti

  • Kröd Mändoon (6 episodi, 2009), interpretato da Sean Maguire.
  • Cancelliere Dongalor (6 episodi, 2009), interpretato da Matt Lucas.
  • Zezelryck (6 episodi, 2009), interpretato da Kevin Hart.
  • Aneka (6 episodi, 2009), interpretata da India de Beaufort.
  • Loquasto (6 episodi, 2009), interpretato da Steve Speirs.
  • Bruce (6 episodi, 2009), interpretato da Marques Ray.
  • Barnabus (6 episodi, 2009), interpretato da Alex Macqueen.
  • Narratore (5 episodi, 2009), interpretato da Chris Parnell.
  • Ralph Longshaft (4 episodi, 2009), interpretato da James Murray.
  • Grimshank (3 episodi, 2009), interpretato da John Rhys-Davies.
  • Generale Arcadius (3 episodi, 2009), interpretato da Roger Allam.
  • Erasmus Foucault (2 episodi, 2009), interpretato da Andrew Hefler.

Produzione

La serie, ideata da Peter Knight, fu prodotta da Mario Stylianides e Donna Molloy per la Watson Pond Productions, la Hat Trick Productions e la Media Rights Capital[1] e girata a Budapest in Ungheria.[2] Le musiche furono composte da Mark Thomas.[3] Il regista è Alex Hardcastle.[3]

Sceneggiatori

Tra gli sceneggiatori sono accreditati:[3]

  • Peter Knight in 6 episodi (2009)
  • Brad Johnson in 3 episodi (2009)

Distribuzione

La serie fu trasmessa negli Stati Uniti e dal 9 aprile 2009 al 7 maggio 2009[4][5][6] sulla rete televisiva Comedy Central.[1] È stata distribuita anche in Ungheria con il titolo Kröd Mändoon[7] e nel Regno Unito dall'11 giugno 2009.

Episodi

Stagione Episodi Regno Unito
Prima stagione 6 2009

Note

  1. ^ a b Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - IMDb - Crediti per le compagnie di produzione e distribuzione, su imdb.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  2. ^ Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - IMDb - Luoghi delle riprese, su imdb.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  3. ^ a b c Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - IMDb - Cast e crediti completi, su imdb.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  4. ^ Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - IMDb - Elenco degli episodi, su imdb.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.
  5. ^ Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - tv.com - Elenco degli episodi, su tv.com. URL consultato il 9 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 10 marzo 2016).
  6. ^ Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - TVRage - Elenco degli episodi, su tvrage.com. URL consultato il 9 dicembre 2012 (archiviato dall'url originale il 1º dicembre 2012).
  7. ^ Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire - IMDb - Date di uscita, su imdb.com. URL consultato il 9 dicembre 2012.

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su comedycentral.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire, su AllMovie, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire, su Rotten Tomatoes, Fandango Media, LLC. Modifica su Wikidata
  • (ENES) Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire, su Metacritic, Red Ventures. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire, su TV.com, Red Ventures (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2012). Modifica su Wikidata
  • (EN) Scheda su Kröd Mändoon and the Flaming Sword of Fire Archiviato il 28 novembre 2012 in Internet Archive. di TVRage
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione