Kinyongia tavetana

Abbozzo sauri
Questa voce sull'argomento sauri è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Come leggere il tassoboxProgetto:Forme di vita/Come leggere il tassobox
Come leggere il tassobox
Kinyongia tavetana
Kinyongia tavetana
Stato di conservazione
Specie non valutata
Classificazione scientifica
DominioEukaryota
RegnoAnimalia
PhylumChordata
SubphylumVertebrata
ClasseReptilia
OrdineSquamata
SottordineSauria
FamigliaChamaeleonidae
SottofamigliaChamaeleoninae
GenereKinyongia
SpecieK. tavetana
Nomenclatura binomiale
Kinyongia tavetana
(Steindachner, 1891)
Sinonimi

Chamaeleon tavetanus
Bradypodion fischeri tavetanum
Bradypodion tavetanum

Kinyongia tavetana (Steindachner, 1891) è un piccolo sauro della famiglia Chamaeleonidae, diffuso in Kenya e Tanzania.[1]

Descrizione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Biologia

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento animali è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione e habitat

La specie è presente in Kenya, sui monti Taita, e in Tanzania, nella regione di Arusha, sul monte Kilimanjaro (locus typicus) e sui monti Pare.[1]

Conservazione

La specie è inserita nella Appendice II della Convention on International Trade of Endangered Species (CITES).[2]

Note

  1. ^ a b Kinyongia tavetana, in The Reptile Database. URL consultato il 14 luglio 2013.
  2. ^ Kinyongia tavetana [collegamento interrotto], in UNEP-WCMC Species Database: CITES-Listed Species, 2011.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Wikispecies
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kinyongia tavetana
  • Collabora a Wikispecies Wikispecies contiene informazioni su Kinyongia tavetana
  Portale Africa
  Portale Rettili