Kingsley Michael

Kingsley Michael
NazionalitàBandiera della Nigeria Nigeria
Altezza176
Peso72 kg
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Leoben
Carriera
Giovanili
-2017  Abuja
2017-2018  Bologna
Squadre di club1
2018-2019  Perugia25 (1)
2019  Bologna1 (0)
2019-2020  Cremonese10 (0)
2020-2021  Bologna0 (0)
2021  Reggina3 (0)
2021-2022  Bologna2 (0)
2022-2023  Ried13 (0)
2023-  Leoben16 (0)
Nazionale
2015Bandiera della Nigeria Nigeria U-177 (1)
2019Bandiera della Nigeria Nigeria U-204 (0)
2021Bandiera della Nigeria Nigeria1 (0)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 10 maggio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kingsley Dogo Michael[1] (Owerri, 26 agosto 1999) è un calciatore nigeriano, centrocampista del Leoben.

Caratteristiche tecniche

È un mediano che all'occorrenza può andare a ricoprire il ruolo di trequartista.[2]

Carriera

Club

Michael si formò nelle file dell'Abuja, squadra del campionato maggiore nigeriano. Qui venne notato dagli osservatori del Bologna con cui, al raggiungimento della maggiore età, firmò il suo primo contratto da professionista.[3]

Dopo una stagione disputata con la Primavera rossoblu, nell'estate del 2018 viene mandato in prestito al Perugia, in serie B.[4] Esordisce tra i professionisti il 24 agosto dello stesso anno, nella partita casalinga col Brescia, pareggiata 1-1, in cui prende il posto nel finale di Raffaele Bianco. Il 30 settembre segna il suo primo gol, siglando il definitivo 1-1 in casa del Cosenza.[5] È autore inoltre di tre assist e chiude la stagione con la compagine umbra totalizzando 25 presenze ed 1 gol.[6]

Tornato nelle file della formazione rossoblù, nell'agosto 2019 rinnova[7] ed esordisce con i felsinei prima in Coppa Italia, nella sfida del terzo turno vinta per 3-0 sul campo del Pisa, in cui gioca come titolare,[8] e poi in massima serie il 25 agosto, nel pareggio per 1-1 in casa del Verona, venendo schierato nuovamente come titolare.[9] Ciononostante il 2 settembre successivo viene ceduto in prestito in Serie B alla Cremonese,[10][11] dove in tutto il campionato totalizza 10 presenze.

Rientrato al Bologna, il 1º febbraio 2021 viene ceduto in prestito alla Reggina.[12][13]

Il 9 agosto 2022 viene acquistato dagli austriaci del Ried.[14]

Nazionale

Con la Nazionale Under-20 nigeriana ha preso parte al Campionato mondiale di calcio Under-20 2019.

Il 7 settembre 2021 esordisce in nazionale maggiore nel successo per 1-2 contro Capo Verde.[15]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 27 agosto 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2018-2019 Bandiera dell'Italia Perugia B 25 1 CI 0 0 - - - - - - 25 1
giu.-set. 2019 Bandiera dell'Italia Bologna A 1 0 CI 1 0 - - - - - - 2 0
set. 2019-2020 Bandiera dell'Italia Cremonese B 10 0 CI 1 0 - - - - - - 11 0
2020-2021 Bandiera dell'Italia Bologna A 0 0 CI 1 0 - - - - - - 1 0
feb.-giu. 2021 Bandiera dell'Italia Reggina B 3 0 CI - - - - - - - - 3 0
2021-2022 Bandiera dell'Italia Bologna A 2 0 CI 0 0 - - - - - - 2 0
2022-2023 Bandiera dell'Austria Ried BL 13 0 CA 1 0 - - - - - - 14 0
2023-2024 Bandiera dell'Italia Bologna A 0 0 CI 0 0 - - - - - - 0 0
Totale Bologna 3 0 2 0 0 0 0 0 5 0
Totale carriera 54 1 4 0 0 0 0 0 58 1

Cronologia presenze e reti in Nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Nigeria
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
7-9-2021 Mindelo Capo Verde Bandiera di Capo Verde 1 – 2 Bandiera della Nigeria Nigeria Qual. Mondiali 2022 -
Totale Presenze 1 Reti 0

Note

  1. ^ (EN) FIFA U-20 World Cup Poland 2019 – List of Players (PDF), su fifadata.com, 13 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 6 febbraio 2020).
  2. ^ Lorenzo Coelli, Cremo, chi è Kingsley Michael, su cuoregrigiorosso.com, 2 settembre 2019. URL consultato il 17 ottobre 2019.
  3. ^ Kingsley Michael al Bologna, su bolognafc.it, 29 agosto 2017. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  4. ^ Kingsley al Perugia, su bolognafc.it, 15 agosto 2018. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  5. ^ Il Perugia va sotto, Kingsley riprende il Cosenza, su La Nazione. URL consultato il 17 ottobre 2019.
  6. ^ Kingsley Michael - Rendimento 18/19, su transfermarkt.it. URL consultato il 17 ottobre 2019.
  7. ^ Prolungamento del contratto per Kingsley, su bolognafc.it, 19 agosto 2019. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  8. ^ Esordio in rossoblù per Tomiyasu, Denswil e Kingsley, su bolognafc.it, 19 agosto 2019. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  9. ^ LE PAGELLE DI VERONA-BOLOGNA 1-1: MIGUEL VELOSO E AMRABAT STOICI, COSÌ COSÌ ORSOLINI, su eurosport.it, 25 agosto 2019. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  10. ^ Kingsley alla Cremonese, su bolognafc.it, 2 settembre 2019. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  11. ^ Cremonese, ufficiale l'arrivo di Michael Kingsley, su laprovinciacr.it. URL consultato il 17 ottobre 2019.
  12. ^ Kingsley e Okwonkwo in prestito alla Reggina, su bolognafc.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  13. ^ Michael Kingsley è un calciatore amaranto, su reggina1914.it, 1º febbraio 2021. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  14. ^ (DE) Kingsley Michael spielt für die SV Guntamatic Ried, su svried.at. URL consultato il 9 agosto 2022 (archiviato dall'url originale il 9 agosto 2022).
  15. ^ Skov Olsen in gol con la Danimarca, esordio di Kingsley con la Nigeria, su bolognafc.it, 8 settembre 2021. URL consultato il 15 settembre 2021.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Kingsley Michael, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kingsley Michael, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kingsley Michael, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio