Kimmo Hovi

 
La rilevanza enciclopedica di questa voce o sezione sull'argomento calciatori è stata messa in dubbio.
Motivo: 11 presenze nella prima divisione finlandese, il resto delle presenze sono tra terza e quarta divisione tedesca, terza divisione spagnola e terza divisione finlandese
Abbozzo calciatori finlandesi
Questa voce sull'argomento calciatori finlandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Kimmo Hovi
NazionalitàBandiera della Finlandia Finlandia
Calcio
RuoloCentrocampista
Squadra  Lubecca
Carriera
Squadre di club1
2013  Pallokerho-3521 (17)
2014  Lahti11 (1)
2014  Lahti Akatemia4 (1)
2015  Real Avilés? (?)
2015  Mérida AD? (?)
2015-2016  Portugalete17 (1)
2016-2018  Inter Lipsia56 (33)
2018-2019  Chemnitz10 (1)
2019-2020  Union Fürstenwalde39 (10)
2020-2022  Viktoria Berlino21 (7)
2022-  Lubecca29 (7)
Nazionale
2014-2015Bandiera della Finlandia Finlandia U-219 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 22 marzo 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Kimmo Hovi (Riihimäki, 31 maggio 1994) è un calciatore finlandese, centrocampista del Lubecca.

Carriera

Ha esordito con la nazionale Under-21 nel 2013, durante le qualificazioni agli europei di categoria, nei quali ha segnato anche una rete.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kimmo Hovi

Collegamenti esterni

  • Kimmo Hovi, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Kimmo Hovi, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Kimmo Hovi, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Kimmo Hovi, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Kimmo Hovi, su soccerbase.com, Racing Post. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Kimmo Hovi, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio