Ken Cooper

Ken Cooper
NazionalitàBandiera dell'Inghilterra Inghilterra
Calcio
RuoloPortiere
Termine carriera1979
Carriera
Squadre di club1
1969-1970  Blackburn0 (0)
1970-1979  Dallas Tornado170 (-231)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Indoor soccer
RuoloPortiere
Termine carrieraGiocatore - 1971
Allenatore - 1996
Carriera
Squadre di club
1971  Dallas Tornado2 (-1)
Carriera da allenatore
1979-1980  Houston Summit[1]
1980-1994  Baltimore Spirit[2][3]
1995-1996  Tampa Bay Terror
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Ken Cooper (Blackpool, 11 ottobre 1946) è un allenatore di calcio ed ex calciatore inglese, di ruolo portiere.

Biografia

Nativo dell'Inghilterra, rimase a vivere negli Stati Uniti ove conobbe la moglie e dove ebbe quattro figli[4], tra cui Kenny jr. ne ha seguito le orme, diventando anch'egli calciatore professionista.[5]

Nel 2007 è stato inserito nella Walk of Fame del Toyota Stadium di Frisco.[6]

Carriera

Calciatore

Dopo aver giocato in patria nel Blackburn, nel 1970 Cooper viene ingaggiato dagli statunitensi del Dallas Tornado. Con i Tornado militò sino al 1979, vincendo la North American Soccer League 1971, battendo in finale gli Atlanta Chiefs. Sempre nel 1971 vinse con i Tornado il primo campionato indoor della NASL. Durante la sua militanza con i Tornado ha terminato 52 incontri senza subire reti, più di qualsiasi altro portiere della storia della NASL ed inserito nella NASL All-Star in due occasioni (1972 e 1973).[4]

Nel 1976 fu aggregato alla rosa del N.Y. Cosmos per disputare alcuni incontri amichevoli.

Allenatore

Lasciato il calcio giocato diviene allenatore nella MISL. Primo incarico fu alla guida degli Houston Summit e per 14 anni dei Baltimore Blast/Spirit, vincendo il campionato 1983-1984. Chiuderà la carriera di allenatore nel Tampa Bay Terror, sempre nei campionati indoor.

Palmarès

Calciatore

Dallas Tornado: 1971
Dallas Tornado: 1971

Allenatore

  • Major Indoor Soccer League (1978): 1
Baltimore Blast: 1983-1984

Note

  1. ^ (EN) Summit Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  2. ^ Sino al 1991 Baltimore Blast.
  3. ^ (EN) Blast Rosters, su Nasljerseys.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  4. ^ a b (EN) Kenny Cooper, su Nasl50th.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  5. ^ (EN) FC Dallas Legend Kenny Cooper Returns to Hometown Club, su Fcdallas.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  6. ^ (EN) Walk of Fame, su Fcdallas.com. URL consultato il 10 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2020).

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Kenny Cooper, Sr.

Collegamenti esterni

  • (EN) Ken Cooper, su Nasljerseys.com. URL consultato l'8 dicembre 2020.
  Portale Biografie
  Portale Calcio