Junior Malanda

Abbozzo calciatori belgi
Questa voce sull'argomento calciatori belgi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Junior Malanda
Malanda nel 2014 al Wolfsburg
Nazionalità Bandiera del Belgio Belgio
Altezza 181 cm
Peso 85 kg
Calcio
Ruolo Centrocampista
Carriera
Giovanili
2000-2001Bandiera non conosciuta Sint-Agatha-Berchem
2001-2003Bandiera non conosciuta Ganshoren
2003-2004Bandiera non conosciuta Dieleghem Jette
2004-2005  Brussels
2005-2007  Anderlecht
2007-2012  Lilla
Squadre di club1
2011-2012  Lilla 217 (1)
2012-2014  Zulte Waregem52 (6)
2014-2015  Wolfsburg17 (2)
Nazionale
2009Bandiera del Belgio Belgio U-158 (0)
2009-2010Bandiera del Belgio Belgio U-1610 (0)
2010-2011Bandiera del Belgio Belgio U-179 (0)
2011-2012Bandiera del Belgio Belgio U-184 (0)
2012-2013Bandiera del Belgio Belgio U-197 (0)
2013-2015Bandiera del Belgio Belgio U-2115 (2)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Bernard Malanda-Adje, meglio noto come Junior Malanda (Bruxelles, 28 agosto 1994 – Porta Westfalica, 10 gennaio 2015), è stato un calciatore belga di origini congolesi, di ruolo centrocampista.

Biografia

Muore ventenne, nei primi giorni del 2015, in un incidente stradale sulla Bundesautobahn 2, a Porta Westfalica,[1] mentre stava raggiungendo in aeroporto i compagni di squadra del Wolfsburg, in partenza per una tournée in Sudafrica.[2] L'auto, guidata dal calciatore dell'Anderlecht Anthony D'Alberto e sulla quale il giocatore era a bordo in qualità di passeggero, ha sbandato e si è schiantata contro un albero dopo aver superato il guard rail, quasi sicuramente a causa dell'eccessiva velocità:[3] Malanda è morto sul colpo.[4]

Carriera

Club

Debutta da professionista nella stagione 2012-2013 disputando 25 partite nella massima serie belga con lo Zulte Waregem. Nel 2013 viene acquistato dal Wolfsburg che lo lascia in prestito ancora allo Zulte Waregem fino alla sessione di calciomercato invernale, giocando anche 9 partite in ambito internazionale. Torna quindi al Wolfsburg per debuttare in Bundesliga, dove mette assieme 17 presenze e 2 reti sino alla sua morte.

Nazionale

Dopo aver vestito varie volte la maglia delle rappresentative giovanili belghe, nel 2013 esordisce con l'Under-21 disputando alcune partite di qualificazione agli Europei Under-21 del 2015.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2011-2012 Bandiera della Francia Lilla 2 CFA 17 1 - - - - - - - - - 17 1
2012-2013 Bandiera del Belgio Zulte Waregem D1 35 3 CB 4 0 - - - - - - 39 3
2013-gen. 2014 D1 17 3 CB 1 0 UCL+UEL 1[5]+8[6] 0+2[7] - - - 27 5
Totale Zulte Waregem 52 6 5 0 9 2 - - 66 8
gen.-giu. 2014 Bandiera della Germania Wolfsburg BL 7 2 CG 1 0 - - - - - - 8 2
2014-2015 BL 10 0 CG 2 0 UEL 3 0 - - - 15 0
Totale Wolfsburg 17 2 3 0 3 0 - - 23 2
Totale carriera 86 9 8 0 12 2 - - 106 11

Note

  1. ^ (DE) Wolfsburg-Star stirbt bei Autounfall, su bild.de, 10 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  2. ^ (EN) Winter training camp guide: VfL Wolfsburg, su bundesliga.com, 8 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 10 gennaio 2015).
  3. ^ Bruxelles: ai funerali di Malanda l’intera squadra del Wolfsburg, su it.euronews.com, 20 gennaio 2015. URL consultato il 21 gennaio 2015.
  4. ^ Dramma in Germania, muore in un incidente stradale il giovane Malanda del Wolfsburg, su goal.com, 10 gennaio 2015. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  5. ^ Nel terzo turno preliminare contro il PSV
  6. ^ 2 presenze nei play-off contro l'APOEL Nicosia
  7. ^ 1 rete nei play-off contro l'APOEL Nicosia

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Junior Malanda

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Junior Malanda, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Junior Malanda, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • Junior Malanda, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (EN) Junior Malanda, su dfb.de, Federazione calcistica della Germania. Modifica su Wikidata
  • (EN) Junior Malanda, su belgianfootball.be, Federazione calcistica del Belgio. Modifica su Wikidata
  • (FR) Junior Malanda, su lequipe.fr, L'Équipe 24/24. Modifica su Wikidata
  • (ENESCA) Junior Malanda, su BDFutbol.com. Modifica su Wikidata
  • (ES) Malanda-Adje / Junior Malanda, su AS.com. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 314790915 · GND (DE) 1065198752
  Portale Biografie
  Portale Calcio