Jozef Jarabinský

Abbozzo calciatori cecoslovacchi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio cechi e calciatori cecoslovacchi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jozef Jarabinský
Jozef Jarabinský nel 2013
Nazionalità Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia
Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca (dal 1993)
Altezza 176 cm
Peso 71 kg
Calcio
Ruolo Allenatore (ex attaccante)
Termine carriera 1973 - giocatore
2008 - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1964-1965  ČKD Praha? (?)
1965-1968  Bohemians ČKD Praga? (?)
1968-1969  Dukla Praga? (?)
1969-1971  Sparta ČKD Praga? (?)
1971-1973  SONP Kladno? (?)
1973-1974  Meteor Praga VIII? (?)
Nazionale
1963Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia U-171 (0)
1966Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia B2 (0)
1968Bandiera della Cecoslovacchia Cecoslovacchia2 (1)
Carriera da allenatore
1974-1983  Sparta PragaGiovanili
1983-1984  Poprad
1984-1985  Tatran Prešov
1985-1986  Plastika Nitra
1988-1990  Sparta ČKD Praga
1990-1991  Gençlerbirliği
1991-1992  Betis
1992-1994  Slavia Praga
1994  Union Cheb
1995  Sparta Praga
1996  Arīs Salonicco
1997  Ankaragücü
1997-1998  Samsunspor
1998-1999  Antalyaspor
1999-2000  Göztepe
2001  Baník Ostrava
2002  Sparta Praga
2004-2005  Baník Ostrava
2008  Antalyaspor
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jozef Jarabinský (Jarabina, 12 marzo 1944) è un ex allenatore di calcio ed ex calciatore ceco, fino al 1993 cecoslovacco, di ruolo attaccante.

Dopo aver concluso la carriera da calciatore, vestendo anche le maglie di Dukla Praga - con cui vince un campionato nazionale nel 1969 - e Sparta Praga, inizia ad allenare i club cecoslovacchi. Nel 1988 guida per un paio d'anni lo Sparta Praga, vincendo due campionati consecutivi (1989 e 1990), una coppa della Cecoslovacchia (1989) e una Coppa Piano Rappan (1989). In seguito passa un anno in Turchia, quindi allena gli spagnoli del Real Betis, raggiungendo il quarto posto nella seconda divisione e perdendo gli spareggi play-off contro il Deportivo La Coruña per la promozione nella Liga. Nel 1992 torna in patria con lo Slavia Praga, cogliendo un paio di successi nella Coppa Piano Rappan (1992 e 1993). Allena il Cheb, quindi fa ritorno allo Sparta Praga nel marzo 1995, andando a vincere il campionato ceco a fine stagione. Nell'agosto 1995 lascia il club e passa ad allenare tra Grecia e Turchia. Nella stagione 2001-2002 guida il Baník Ostrava, nell'estate 2002 torna allo Sparta ma a dicembre è licenziato dall'incarico. Nel 2004 è sulla panchina del Baník, con cui vince la coppa della Repubblica Ceca 2005.

Palmarès

Giocatore

Dukla Praga: 1968-1969

Allenatore

Competizioni nazionali

  • Campionato cecoslovacco: 2
Sparta Praga: 1988-1989, 1989-1990
Sparta Praga: 1988-1989
  • Campionato ceco: 1
Sparta Praga: 1994-1995
Baník Ostrava: 2004-2005

Competizioni internazionali

Sparta Praga: 1989
Slavia Praga: 1992, 1993

Bibliografia

  • (CS) Luboš Jeřábek, Český a československý fotbal: lexikon osobností a klubů 1906–2006

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jozef Jarabinský

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Jozef Jarabinský (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jozef Jarabinský (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jozef Jarabinský, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Jozef Jarabinský, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jozef Jarabinský, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jozef Jarabinský, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (CSEN) Jozef Jarabinský, su olympijskytym.cz, Český olympijský výbor. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 84226507 · ISNI (EN) 0000 0000 5863 5392
  Portale Biografie
  Portale Calcio