Joseph Keilberth

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti tedeschi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Joseph Keilberth

Joseph Keilberth (Karlsruhe, 19 aprile 1908 – Monaco di Baviera, 20 luglio 1968) è stato un direttore d'orchestra tedesco.

Iniziò gli studi musicali nella città natale, nella quale, in seguito, divenne Maestro ripetitore all'Opera prima, e direttore generale della musica poi. Fu poi nominato primo direttore al Teatro Tedesco di Praga, fino a diventare direttore generale all'Opera di Dresda (1945-1951). Dal 1948 al 1951 diresse lo Staatsoper Unter den Linden di Berlino.

Fondò l'Orchestra sinfonica di Bamberga prima di passare all'Opera di Stato della Baviera. Dal 1952 al 1956 diresse regolarmente al Festival di Bayreuth, imponendosi come uno dei più importanti direttori di scuola tedesca, soprattutto nel repertorio wagneriano, straussiano, nonché di Beethoven, Brahms, Bruckner, Pfitzner e Reger.

Muore a Monaco durante una rappresentazione di Tristano e Isotta di Richard Wagner all’Opera di Stato della Baviera.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Joseph Keilberth

Collegamenti esterni

  • Keilberth, Joseph, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joseph Keilberth, su AllMusic, All Media Network. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joseph Keilberth, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joseph Keilberth, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Joseph Keilberth, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Joseph Keilberth, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 2656560 · ISNI (EN) 0000 0001 0717 671X · Europeana agent/base/160840 · LCCN (EN) n82057086 · GND (DE) 118721526 · BNE (ES) XX986154 (data) · BNF (FR) cb138959115 (data) · J9U (ENHE) 987007336579705171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica