Jiří Taufer

Abbozzo
Questa voce sull'argomento poeti cechi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Jiří Taufer (Boskovice, 5 giugno 1911 – Praga, 3 dicembre 1986) è stato un poeta cecoslovacco.

Biografia

Figlio di František Taufer, debuttò con poemi di ascendenza poetista ("Occhi serali" del 1928 e "Giochi di ombre" del 1931), per poi dirigersi verso una «poesia d'impegno sociale»[1] ("Scacco matto, Europa", pubblicato nel 1933 e "Radioscopie" del 1938). Nel 1958 pubblicò una raccolta di poemi denominata "Annali".[1]

Come altri suoi colleghi, nel corso degli anni decise di tradurre diverse opere (soprattutto di autori sovietici).[1]

Nel 1975 lo Stato gli conferì il titolo di Artista nazionale.

Opere

  • Večerní oči ("Occhi di sera") (1928)
  • Stínové hry ("Giochi d'ombra") (1931)
  • Šach mat, Evropo ("Scacco matto, Europa") (1933)
  • Roentgenogramy ("Radioscopie") (1938)
  • Letopis ("Annali") (1958)

Note

  1. ^ a b c Jiří Taufer, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 62321237 · ISNI (EN) 0000 0000 8247 1957 · LCCN (EN) n80156056 · GND (DE) 117247464 · J9U (ENHE) 987007279829705171
  Portale Biografie
  Portale Repubblica Ceca