Jean-Paul van Gastel

Abbozzo allenatori di calcio olandesi
Questa voce sugli argomenti allenatori di calcio olandesi e calciatori olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo calciatori olandesi
Jean-Paul van Gastel
Nazionalità Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza 178 cm
Calcio
Ruolo Allenatore (ex centrocampista)
Squadra   NAC Breda
Termine carriera 2003 - giocatore
Carriera
Giovanili
  NAC Breda
  Willem II
Squadre di club1
1990-1996  Willem II137 (15)
1996-2001  Feyenoord121 (25)
2001-2002  Ternana7 (0)
2002  Como0 (0)
2002-2003  De Graafschap13 (2)
Nazionale
1996-1999Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi5 (2)
Carriera da allenatore
2003-2004Zwart-Wit '28
2004-2005Achilles
2007-2011  FeyenoordA Junioren
2011-2019  FeyenoordAss. tecnico
2020-2022  Guangzhou R&F
2023-  NAC Breda
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 28 settembre 2023
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Jean-Paul van Gastel (Breda, 28 aprile 1972) è un allenatore di calcio ed ex calciatore olandese, di ruolo centrocampista, tecnico del NAC Breda.

Carriera

Giocatore

Club

Ha a lungo militato nel campionato olandese, prima con la maglia del Willem II, quindi con quella del Feyenoord, con cui ha conquistato il titolo nazionale nel 1998-1999 e la Johan Cruijff Schaal nel 1999.

Verso il termine della carriera ha avuto una parentesi in Italia, con le maglie di Ternana (7 presenze nella Serie B 2001-2002) e Como (nessuna presenza nella Serie A 2002-2003).

Nazionale

Ha disputato 5 incontri con la Nazionale olandese, andando a segno in 2 occasioni.

Allenatore

Appesi gli scarpini al chiodo ha iniziato ad allenare: Zwart-Wit '28 (2003-2004) e Achilles Veen (2004-2005). Nel 2007 sostituisce Henk Fräser sulla panchina della selezione giovanile A Junioren del Feyenoord Rotterdam. Dal 21 giugno 2011 è assistente di Ronald Koeman al Feyenoord rimanendo nello staff fino al 30 ottobre 2019 quando viene sollevato dall'incarico con l'arrivo di Dick Advocaat. Dal 4 gennaio 2020 è assistente di Giovanni van Bronckhorst, del quale era stato collaboratore a Rotterdam, al Guangzhou R&F in Cina.

Statistiche

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Paesi Bassi
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
31-8-1996 Amsterdam Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 2 – 2 Bandiera del Brasile Brasile Amichevole 1 Ingresso al 77’ 77’
4-6-1997 Johannesburg Sudafrica Bandiera del Sudafrica 0 – 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole 1 Ingresso al 55’ 55’
10-2-1999 Parigi Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 0 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
28-4-1999 Arnhem Paesi Bassi Bandiera dei Paesi Bassi 1 – 2 Bandiera del Marocco Marocco Amichevole -
5-6-1999 Salvador Brasile Bandiera del Brasile 2 – 2 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole - Ingresso al 46’ 46’
Totale Presenze 5 Reti 2

Palmarès

Feyenoord: 1998-1999
Feyenoord: 1999

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jean-Paul van Gastel

Collegamenti esterni

  • (EN) Jean-Paul van Gastel, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jean-Paul van Gastel (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Jean-Paul van Gastel (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Jean-Paul van Gastel, su it.soccerway.com, Perform Group. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Jean-Paul van Gastel, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • Statistiche su Beijen.net, su beijen.net. URL consultato il 13 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2008).
  Portale Biografie
  Portale Calcio