Jakov Izrailevič Zak

Jakov Izrailevič Zak nel 1937

Jakov Izrailevič Zak (in russo Яков Израилевич Зак?; in ucraino Яків Ізраїлович Зак?, Jakiv Izraïlovyč Zak; Odessa, 7 novembre 1913 – Mosca, 28 giugno 1976) è stato un pianista e docente sovietico di estrazione ebraica.

Biografia

Nato a Odessa, Zak studiò pianoforte al Conservatorio di Odessa con Maria Starkhova, prese lezioni di armonia speciale con Mykola Vilinsky e successivamente studiò con Genrich Nejgauz a Mosca, laureandosi nel 1935.[1] Dopo aver debuttato nel 1935, salì alla ribalta[2] quando vinse il Primo Premio e il Premio Mazurka al Concorso pianistico internazionale Fryderyk Chopin nel 1937. Dal 1935 Zak ha insegnato al Conservatorio di Mosca, diventando professore nel 1947 e ottenendo una cattedra nel 1965.

Onorificenze

Nel 1966 Jakov Zak fu nominato Artista del popolo dell'Unione Sovietica.

Ex allievi

Tra i suoi ex allievi figurano Irina Zaritskaya, Nikolai Petrov, Evgeny Mogilevsky, Svetlana Navasardyan, Lubov Timofeyeva, Valery Afanassiev, Ludmila Knezkova-Hussey, Vladimir Bakk e Youri Egorov.

Note

  1. ^ Nicolas Slonimsky, Zak, Yakov, in Baker's Biographical dictionary of musicians, 6th, New York, Schirmer Books, 1978, p. 1935, ISBN 0-02-870240-9.
  2. ^ Jean-Pierre Thiollet, 88 notes pour piano solo, "Solo nec plus ultra", Neva Editions, 2015, p.51. ISBN 978 2 3505 5192 0.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jakov Izrailevič Zak

Collegamenti esterni

  • (EN) Jakov Izrailevič Zak, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  • (EN) Jakov Izrailevič Zak, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation. Modifica su Wikidata
  • (EN) Fryderyk Chopin - Information Centre - Yakov Zak - Biography, su en.chopin.nifc.pl. URL consultato il 12 maggio 2020 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  • (RU) Михаил Георгиевич Соколов, Jacob Zack: articoli, materiali, memorie, Сов. композитор, 1980, OCLC 8455225. URL consultato il 12 maggio 2020.
  • Filmato audio Yakov Zak plays Chopin – Sonata no.3 in B minor, op.58, su YouTube.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 20908019 · ISNI (EN) 0000 0000 5555 9777 · Europeana agent/base/154958 · LCCN (EN) n81136747 · GND (DE) 135690218 · BNF (FR) cb139366643 (data) · J9U (ENHE) 987007318923205171
  Portale Biografie
  Portale Musica classica