Jack il bucaniere

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Jack il bucaniere
Titolo originaleBig Jack
Lingua originaleinglese
Paese di produzioneStati Uniti d'America
Anno1949
Durata85 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,37:1
Generewestern
RegiaRichard Thorpe
SoggettoRobert Thoeren
SceneggiaturaMarvin Borowsky, Otto Eis, Gene Fowler
ProduttoreGottfried Reinhardt
Casa di produzioneMetro-Goldwyn-Mayer
Distribuzione in italianoMetro-Goldwyn-Mayer (1951)
FotografiaRobert Surtees
MontaggioGeorge Boemler
MusicheHerbert Stothart
ScenografiaRandall Duell, Cedric Gibbons (art director)
Hugh Hunt, Edwin B. Willis (set decorator)
CostumiValles
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

Jack il bucaniere (Big Jack) è un film del 1949 diretto da Richard Thorpe.

È un western statunitense ambientato nel 1802 con Wallace Beery, Richard Conte, Marjorie Main e Edward Arnold.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film western è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film, diretto da Richard Thorpe su una sceneggiatura di Marvin Borowsky, Otto Eis e Gene Fowler e un soggetto di Robert Thoeren, fu prodotto da Gottfried Reinhardt per la Metro-Goldwyn-Mayer e girato nel Maryland e nei Metro-Goldwyn-Mayer Studios a Culver City, in California, da metà settembre a metà ottobre 1948. I titoli di lavorazione furono Big Harp e Big Jack Horner. Per interpretare il dottor Alexander Meade, era stato preso in considerazione dalla produzione Spencer Tracy.[1]

Distribuzione

Il film fu distribuito con il titolo Big Jack negli Stati Uniti dal 12 aprile 1949 al cinema dalla Metro-Goldwyn-Mayer.

Altre distribuzioni:

Promozione

Le tagline sono:

  • Meet Big Jack and his Jill!
  • BEERY and MAIN are partners in crime!... in comedy!

Note

  1. ^ (EN) American Film Institute, su afi.com. URL consultato il 31 gennaio 2014.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema