Isonade

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento mitologia giapponese non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
L'Isonade, da Ehon Hyaku Monogatari di Takehara Shunsen (1841)

L'Isonade (磯撫で, "picchiettio sulla spiaggia") è un mostro marino della mitologia giapponese. Esso appare spesso assieme ad un'altra creatura marina, relativa alla mitologia giapponese, e cioè il Samehada.

Dislocazione

L'Isonade vive tra le acque profonde del Giappone occidentale e le acque della Cina orientale, più precisamente nei dintorni della costa di Matsuura e dell'isola di Kyūshū. Quando questa creatura appare, si formano forti venti sull'acqua.

Caratteristiche

L'Isonade non si è mai visto, poiché si nasconde sotto le onde, ma si narra che sia un grande squalo blu con tre code, tre pinne dorsali e con un corno affilato al vertice della testa. Riemerge in superficie una volta al mese per riprendere aria.

Pericolosità

L'Isonade è una creatura molto pericolosa e, come gli altri squali, è attirato dal sangue. Le sue vittime sono i marinai, che uccide scuotendo le barche con le sue tre code.

Cultura di massa

Nell'anime e manga Naruto, sono presenti sia l'Isonade (uno dei Cercoteri) sia Samehada (così è chiamata la spada di Kisame Hoshigaki). Vi è inoltre un Pokémon, Sharpedo, il cui nome giapponese è proprio Samehada.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Isonade

Collegamenti esterni

  • http://wiki.ffxiclopedia.org/wiki/Isonade
  • https://kaibutsuzuroku.blogspot.com/2006/04/isonade.html
  Portale Giappone
  Portale Mitologia