Il sogno di Tahiti

Abbozzo
Questa voce sugli argomenti fiction televisive drammatiche e fiction televisive statunitensi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti dei progetti di riferimento 1, 2.
Abbozzo
Questa voce sugli argomenti film biografici e film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Il sogno di Tahiti
Titolo originaleGauguin the Savage
PaeseStati Uniti d'America
Anno1980
Formatofilm TV
Generebiografico, drammatico
Durata120 min
Lingua originaleinglese
Rapporto4:3
Crediti
RegiaFielder Cook
SoggettoJ.P. Miller
SceneggiaturaDominique Piat
Interpreti e personaggi
  • David Carradine: Paul Gauiguin
  • Lynn Redgrave: Mette Gad
  • Barrie Houghton: Vincent van Gogh
  • Flora Robson: Sorella Allandre
  • Michael Hordern: Durand-Huel
  • Ian Richardson: Edgar Degas
  • Emrys James: Maurice Schuffenecker
  • Carmen Mathews: Madame Jeannette
  • Bernard Fox: Cap. Chablat
  • Alan Caillou: Isp. Aumont
  • Christopher Cary: Dott. Feydeau
  • Fiona Fullerton: Rachel
  • Alex Hyde-White: Emil
  • Vanessa Paine: Aline (anziana)
  • Allison Wolfson: Aline (giovane
  • Nicolas Amer: Stéphane Mallarmé
  • Harvey Stephens: Emil (giovane)
FotografiaWalter Lassally
MontaggioGreyfox
MusicheGerald Fried
ScenografiaRobert Christidès, Cheryal Kearney
CostumiRosine Delamare, Bill Jobe, Jean Zay
TruccoPatrick Archambault, Charly Koubesserian, Ann Wadlington
ProduttoreDouglas Benton, Gilles de Turenne, Robert D. Wood
Casa di produzioneNephi Productions Inc.
Prima visione
Data29 aprile 1980
Rete televisivaCBS
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Il sogno di Tahiti (Gauguin the Savage) è un film televisivo del 1980 diretto da Fielder Cook e basato sulla vita del pittore francese Paul Gauguin.

Collegamenti esterni

  Portale Cinema
  Portale Pittura