Il padre (film 2014)

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Il padre
Titolo originaleThe Cut
Paese di produzioneGermania
Anno2014
Durata138 min
Generedrammatico
RegiaFatih Akın
SceneggiaturaFatih Akın, Mardik Martin
ProduttoreFatih Akın, Karl Baumgartner, Reinhard Brundig, Fabienne Vonier
Distribuzione in italianoBiM Distribuzione
FotografiaRainer Klausmann
MusicheAlexander Hacke
Interpreti e personaggi
  • Tahar Rahim: Nazaret Manoogian
  • Simon Abkarian: Krikor
  • Arsinée Khanjian: Mrs. Nakashian
  • Hindi Zahra: Rakel
  • George Georgiou: Vahan
  • Makram Khoury: Omar Nasreddin
  • Kevork Malikyan: Hagob Nakashian
  • Akin Gazi: Hrant
  • Numan Acar: Manuel
  • Bartu Küçükçaglayan: Mehmet
  • Zein Fakhoury: Arsinée
  • Dina Fakhoury: Lucinée
Doppiatori italiani

Il padre (The Cut) è un film del 2014 diretto da Fatih Akın, in concorso alla 71ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia.

Trama

Nel 1915, a Mardin, in Turchia, la polizia turca approfitta della notte per fare un blitz nelle case armene, sequestrando tutti gli uomini della città. Tra questi c'è il giovane fabbro Nazaret Manoogian, che viene separato dalla sua famiglia. Trascorrono anni e Nazaret, sopravvissuto al genocidio armeno, decide di mettersi sulle tracce delle due figlie, dopo aver saputo che sono sopravvissute anche loro alle violenze di quegli anni. In questo percorso attraverserà la Mesopotamia, arriverà a l'Avana, passerà per il Dakota del Nord; incontrerà persone diverse, da figure angeliche a figure diaboliche.[1]

Note

  1. ^ http://www.comingsoon.it/film/il-padre/50659/scheda/

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema