I vigliacchi non pregano

Abbozzo film western
Questa voce sull'argomento film western è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
I vigliacchi non pregano
titolo di testa
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneSpagna, Italia
Anno1968
Durata112 minuti
Rapporto2.35:1
Generewestern
RegiaMarlon Sirko
SoggettoEduardo Manzanos Brochero
SceneggiaturaErnesto Gastaldi, Marlon Sirko, Duilio Chianetta
Casa di produzioneMetheus Film, Copercines
Distribuzione in italianoMetheus Film
FotografiaGino Santini
MontaggioRomeo Ciatti
MusicheGianni Marchetti (nei titoli è accreditato Manuel Parada)
ScenografiaCubero, Galicia
CostumiRosalba Menichelli
TruccoDuilio Giustini, Vicente Vasquez
Interpreti e personaggi
Doppiatori italiani

I vigliacchi non pregano è un film del 1968, diretto da Mario Siciliano.

Trama

Ritornato dalla Guerra di Secessione, dopo essere passato da mille peripezie, Bryan Clarke trova sua moglie morta ammazzata. Bryan decide di mettere in atto la sua vendetta, che si trasforma in un odio smisurato e folle che lo porta a comportarsi in modo strano.

Distribuzione

La pellicola è stata distribuita nelle sale cinematografiche italiane a partire dal 2 agosto del 1968.[1]

Note

  1. ^ Cinema - Prime visioni a Torino, in La Stampa, n. 176, 1968, p. 6.

Collegamenti esterni

  • (EN) I vigliacchi non pregano, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (ENES) I vigliacchi non pregano, su FilmAffinity. Modifica su Wikidata
  • (EN) I vigliacchi non pregano, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema