I-League 2010-2011

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Commento: Fonti assenti.
Questa voce è da wikificare
Questa voce o sezione sull'argomento competizioni calcistiche non è ancora formattata secondo gli standard.
Commento: Voce da adeguare al corrispondente modello di voce.

I-League 2010-2011
Competizione I-League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore AIFF
Date dal 3 dicembre 2010
al maggio 2011
Luogo Bandiera dell'India India
Partecipanti 14
Sito web i-league.org
Risultati
Vincitore Salgaocar
(2º titolo)
Retrocessioni JCT
ONGC
Statistiche
Miglior marcatore Ranti Martins (28 goals)
Incontri disputati 182
Gol segnati 489 (2,69 per incontro)
Cronologia della competizione
2009-2010
2011-2012
Manuale

L'I-League 2010-2011 è stata la quarta edizione della I-League, il campionato professionistico indiano di calcio per club, dalla sua istituzione nel 2007. Il torneo ha avuto inizio il 3 dicembre 2010.

Avvenimenti

Sporting Clube de Goa e Shillong Lajong Football Club sono stati retrocessi alla fine della stagione 2009-2010, e vengono sostituiti dall'ONGC Football Club e dall'HAL SC.

Mahindra United si ritira alla fine della stagione 2009-2010 per concentrarsi alle giovanili e vengono sostituiti da Indian Arrows, un nuovo team fondato sotto i buoni auspici della AIFF.

Squadre

Squadra Luogo Stadio Capacità
  Air India Mumbai Cooperage Ground 12,000
  Chirag United Kolkata Salt Lake Stadium 120,000
  Churchill Brothers Goa Fatorda Stadium 35,000
  Dempo Panjim Fatorda Stadium 35,000
  East Bengal Kolkata, West Bengal Salt Lake Stadium 120,000
  H.A.L. Bangalore Bangalore Stadium 15,000
  Palian Arrows New Delhi Ambedkar Stadium 15,000
  JCT Phagwara Guru Nanak Dev Stadium 12,000
  Mohun Bagan Kolkata Salt Lake Stadium 120,000
  Mumbai Mumbai Cooperage Ground 12,000
  ONGC Mumbai Rajarshi Shahu Stadium 12,000
  Pune Pune Shree Shiv Chhatrapati Sports Complex, 20,000
  Salgaocar Vasco Fatorda Stadium 35,000
  Viva Kerala Kozhikode EMS Stadium 60,000

Classifica

Pos. Squadra Pt G V N P GF GS DR
Bandiera dell'India 1.   Salgaocar 56 26 18 2 6 58 27 +31
2.   East Bengal 51 26 15 6 5 44 21 +23
3.   Dempo 50 26 15 5 6 63 33 +30
4.   Churchill Brothers 50 26 14 8 4 57 31 +26
5.   Pune 36 26 9 9 8 32 27 +5
6.   Mohun Bagan 34 26 8 10 8 34 32 +2
7.   Mumbai 34 26 9 7 10 24 28 -4
8.   Chirag United 29 26 5 14 7 31 36 -5
9.   Palian Arrows 29 26 7 8 11 31 49 -18
10.   Viva Kerala 27 26 6 9 11 30 36 -6
11.   Air India 24 26 5 9 12 25 57 -32
12.   H.A.L. 24 26 6 6 14 18 40 -22
13.   JCT 24 26 6 6 14 17 35 -18
14.   ONGC 24 26 5 9 12 25 40 -15

Legenda:
      Campione I-League e ammessa alla Coppa dell'AFC 2012.
      Ammessa alla Coppa dell'AFC 2012.
      Retrocessa in I-League 2nd Division.

Note


Voci correlate

  • I-League 2nd Division 2010
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio