Honda XL 1000V Varadero

Honda XL1000V Varadero
XL 1000 V Varadero
CostruttoreBandiera del Giappone Honda
TipoEnduro stradale
Produzionedal 1998 al 2013
Sostituisce laHonda Africa Twin
Sostituita daHonda Crosstourer
Modelli similiKawasaki Versys 1000, Moto Guzzi Quota
Notealtre eredi: Honda CRF 1000L
Manuale

La Honda XL 1000V Varadero è una moto prodotta dalla casa motociclistica giapponese Honda dal 1998 al 2013.

Diverse versioni sono state in produzione dal 1998 al 2013. L'iniezione di carburante, che è stata introdotta nel 2003, ha garantito anche un funzionamento più fluido e regolare del motore e dell'acceleratore, oltre che dall'introduzione dell'ABS.

La Varadero nella gamma Honda dell'epoca è una sorta di "fratello maggiore" della Transalp.

Storia

Il nome Varadero riprende quello di una località balneare cubana.

XL1000VA

La prima versione della motocicletta definita come "Adventure Touring"[1] e chiamata XL1000V Varadero montava un motore bicilindrico a V da 996 cc[2] che venne presentato al pubblico al salone motociclistico di Monaco del 1998. Lanciata sul mercato nel 1998, l'architettura del motore era basata su quella della Honda VTR1000F Firestorm/Superhawk.[3][4] La categoria moto era stata progettata dai tecnici Honda per i lunghi viaggi con capacità fuoristradistiche basiche.[5]

Tutte le versioni montavano il motore bicilindrico a V raffreddato a liquido. Nel 2001, Honda introdusse il suo sistema Honda Ignition Security System (HISS), essenzialmente un sistema antifurto immobilizzatore del motore simile a quelli utilizzato nelle automobili.

Nel 2001 la produzione della Varadero venne spostata nello stabilimento spagnolo di Montesa.

Nel 2003 ricevette alcuni importanti aggiornamenti, questi includevano: il passaggio all'iniezione di carburante e l'aggiunta di un cambio a sei marce, alcune modifiche estetiche e un nuovo quadro strumenti. Queste modifiche hanno migliorato l'erogazione della coppia e ridotto i consumi di carburante. Nello stesso anno venne introdotto l'ABS.[6]

Caratteristiche tecniche

Caratteristiche tecniche - Honda Varadero 1000 (2009)
Dimensioni e pesi
Ingombri (lungh.×largh.×alt.) 2300 × 930 × 1465 mm
Altezze Sella: 838 mm - Minima da terra: 181 mm
Interasse: 1560 mm Massa a vuoto: 238,2 kg, in ordine di marcia 268,7 kg Serbatoio: 25 l di cui 4 di riserva
Meccanica
Tipo motore: Bicilindrico a 4 tempi a V di 90° Raffreddamento: a liquido
Cilindrata 996 cm³ (Alesaggio 98,0 × Corsa 66,0 mm)
Distribuzione: DOHC 4 valvole per cilindro Alimentazione: Iniezione elettronica PGM-FI con corpi farfallati da 42 mm
Potenza: 69 kW a 7.500 giri Coppia: 98 N·m a 6.000 giri/min Rapporto di compressione: 9,8:1
Frizione: multidisco in bagno d'olio Cambio: a 6 marce

1° 14/36 (2,571) 2° 19/32 (1,684) 3° 24/31 (1,292) 4° 30/33 (1,100) 5° 32/31 (0,969) 6° 34/29 (0,853)

Accensione elettronica transistorizzata (CDI)
Trasmissione primaria a ingranaggi 44/74 (1:1,682);
secondaria a catena 14/47 (1:2,938)
Avviamento elettrico
Ciclistica
Telaio romboidale in acciaio
Sospensioni Anteriore: forcella teleidraulica da 43 mm (escursione 155 mm) / Posteriore: monoammortizzatore con regolazione del precarico (escursione 155 mm)
Freni Anteriore: doppio disco idraulico da 296 mm (pinza a 3 pistoncini) / Posteriore: disco singolo idraulico da 256 mm (pinza a 3 pistoncini)
Pneumatici anteriore da 110/80 19 su cerchi con canale da 2,50"; posteriore da 150/70 17 su cerchi con canale da 4,00"
Fonte dei dati: Cartella stampa Honda

Note

  1. ^ https://www.motoblog.it/post/4472/2007-honda-xl1000v-varadero
  2. ^ https://books.google.it/books?id=e1KsG1LLaSEC&pg=PA145&dq=Honda+XL+1000V+Varadero&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&ov2=1&sa=X&ved=2ahUKEwjNx5X5zqz_AhUSwQIHHRLKCkoQ6AF6BAgIEAM#v=onepage&q=Honda%20XL%201000V%20Varadero&f=false
  3. ^ https://books.google.it/books?id=igONw5YZvEUC&pg=RA4-PA31&dq=Honda+XL+1000V+Varadero&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwiOp5L_zqz_AhUBOewKHRX6Dag4ChDoAXoECAUQAw#v=onepage&q=Honda%20XL%201000V%20Varadero&f=false
  4. ^ https://books.google.it/books?id=SWd40hfW2bYC&q=Honda+XL+1000V+Varadero&dq=Honda+XL+1000V+Varadero&hl=it&newbks=1&newbks_redir=0&source=gb_mobile_search&ovdme=1&ov2=1&sa=X&ved=2ahUKEwiOp5L_zqz_AhUBOewKHRX6Dag4ChDoAXoECAMQAw
  5. ^ https://www.motorcyclenews.com/bike-reviews/honda/xl1000v-varadero/2001/
  6. ^ https://www.motociclismo.it/guida-acquisto-moto-usata-honda-varadero-1000-2005-09-consigli-prezzi-versioni-pregi-difetti-richiami-67952

Voci correlate

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Honda Varadero

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale Honda Italia, su hondaitalia.com.
  • Prova della XL 1000 V su Motortravel, su motortravel.it.
  Portale Moto
  Portale Trasporti