Hiromi Taniguchi

Abbozzo atleti giapponesi
Questa voce sull'argomento atleti giapponesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Hiromi Taniguchi
NazionalitàBandiera del Giappone Giappone
Altezza171 cm
Peso55 kg
Atletica leggera
SpecialitàMaratona
SocietàAsahi Chemical Industries
Record
5000 m 13'49"17 (1989)
10000 m 28'34"18 (1989)
Maratona 2h07'40" (1988)
Carriera
Nazionale
1986-1996Bandiera del Giappone Giappone
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Mondiali 1 0 0
Giochi asiatici 0 1 0

Vedi maggiori dettagli

 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Hiromi Taniguchi (谷口 浩美?, Taniguchi Hiromi; Nangō, 5 aprile 1960) è un ex maratoneta giapponese, che vinse la medaglia d'oro ai Mondiali di Tokyo 1991.

Biografia

Primo sul traguardo della maratona di Londra del 1987, ha partecipato a due Olimpiadi, piazzandosi 8º a Barcellona 1992 e 19º ad Atlanta 1996.

In carriera, oltre al titolo mondiale del 1991, ha vinto due volte la maratona di Tokyo (1987 e 1989) ed una maratona di Rotterdam (1990).

Palmarès

Anno Manifestazione Sede Evento Risultato Prestazione Note
1986 Giochi asiatici Bandiera della Corea del Sud Seul Maratona   Argento 2h10'08
1991 Mondiali Bandiera del Giappone Tokyo Maratona   Oro 2h14'57
1992 Giochi olimpici Bandiera della Spagna Barcellona Maratona 2h14'42
1996 Giochi olimpici Bandiera degli Stati Uniti Atlanta Maratona 19º 2h17'26

Altre competizioni internazionali

1985
1987
1988
1989
1990
1991
1993
1994
1995
1997
1998
  • 8º alla Maratona di San Diego (Bandiera degli Stati Uniti San Diego) - 2h17'12"
  • 20º alla Maratona di Sydney (Bandiera dell'Australia Sydney) - 2h27'21"
  •   Argento alla Las Vegas Half Marathon (Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas) - 1h02'54"
  •   Oro alla Mezza maratona di San Diego (Bandiera degli Stati Uniti San Diego) - 1h08'21"
1999
  • 10º alla Maratona di Sapporo (Bandiera del Giappone Sapporo) - 2h20'13"
  • 14º alla Maratona di Nagano (Bandiera del Giappone Nagano) - 2h22'08"
  • 45º alla Tokyo Half Marathon (Bandiera del Giappone Tokyo) - 1h06'04"
  •   Oro alla Fukuoka Half Marathon (Bandiera del Giappone Fukuoka) - 1h06'16"
2000
  • 12º alla Maratona di Seul (Bandiera della Corea del Sud Seul) - 2h18'28"
  • 17º alla Maratona di Sydney (Bandiera dell'Australia Sydney) - 2h25'08"
  • 10º alla Osaka Half Marathon (Bandiera del Giappone Osaka) - 1h07'29"

Collegamenti esterni

  • (EN) Hiromi TANIGUCHI, su worldathletics.org, World Athletics. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiromi Taniguchi, su trackfield.brinkster.net. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Hiromi Taniguchi, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiromi Taniguchi, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiromi Taniguchi, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Hiromi Taniguchi, su more.arrs.run.
Controllo di autoritàVIAF (EN) 251133646 · NDL (ENJA) 00259961 · WorldCat Identities (EN) viaf-251133646
  Portale Atletica leggera
  Portale Biografie