Hilfe! Überfall!

Abbozzo
Questa voce sull'argomento film drammatici è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hilfe! Überfall!
Titolo originaleHilfe! Überfall!
Lingua originaletedesco
Paese di produzioneGermania
Anno1931
Durata83 min
Dati tecniciB/N
rapporto: 1,20 : 1
Generedrammatico
RegiaJohannes Meyer
SceneggiaturaJane Bess, Paul Beyer
ProduttoreErich Schicker, Karl Schulz, Robert Wüllner (come Robert Wuellner)
Casa di produzioneSchulz & Wuellner Filmfabrikations- und Vertriebs
FotografiaCarl Drews
MusicheFelix Günther
ScenografiaFerry Bellon, Alexander Ferenczy
Interpreti e personaggi
  • Hans Stüwe: Bremer, commissario della polizia criminale
  • Hans Brausewetter: Braun, commissario della polizia criminale
  • Otto Wallburg: Karl Matthes
  • Gerda Maurus: Irene Matthes, sua nipote
  • Eva Schmid-Kayser: Else Moll
  • Hermann Vallentin: Kriminalrat Kipping
  • Veit Harlan: Otto Weigandt, chiamato 'Schränker'
  • Bruno Lopinski: Hartmann, commissario della polizia criminale
  • Hugo Fischer-Köppe: marinaio Emil
  • Harry Nestor: Artisten-Fredy
  • Ludwig Stössel: agente teatrale
  • Siegfried Berisch: pensionante
  • Rudolf van der Noss: Kriminalassistent
  • Georg Guertler: membro dei Tre Bandini
  • Rudolf Hilberg: membro dei Tre Bandini
  • Otto Reinwald: membro dei Tre Bandini
  • Fritz Schmuck: domestico di Matthes

Hilfe! Überfall! è un film del 1931 diretto da Johannes Meyer.

Trama

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film drammatici è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Produzione

Il film fu prodotto dalla Schulz & Wuellner Filmfabrikations- und Vertriebs.

Distribuzione

Distribuito dalla Lothar Stark-Film, uscì nelle sale cinematografiche tedesche il 27 ottobre 1931.

Note


Collegamenti esterni

  • (EN) Hilfe! Überfall!, su IMDb, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hilfe! Überfall!, su Box Office Mojo, IMDb.com. Modifica su Wikidata
  • (DEEN) Hilfe! Überfall!, su filmportal.de. Modifica su Wikidata
  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema