Heterogene

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento album discografici non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Heterogene
album in studio
ArtistaUmberto Tozzi
Pubblicazione30 gennaio 2006
Dischi1
Tracce13
GenereRock
Pop
Musica classica
EtichettaMBO
ProduttoreBeppe Tinti
ArrangiamentiMatteo Gaggioli
NoteProduzione artistica di Olly Coppeno Ragni
Umberto Tozzi - cronologia
Album precedente
Le parole
(2005)
Album successivo
Tutto Tozzi
(2006)

Heterogene è un album lounge strumentale del cantante italiano Umberto Tozzi uscito nel 2006. L'album è nato dalla collaborazione di Tozzi con altri musicisti (Gaggioli, Logom, Chiatto, Tinti, Ragni).

Descrizione

L'album è il risultato del laboratorio sperimentale denominato “Heterogene Project”, con cui l'artista abbandona la trentennale esperienza discografica con la Warner, per approdare alla MBO.

Il disco risente dell'influenza dei Buddha Bar parigini, la cui idea è da ricercarsi probabilmente dai soggiorni francesi di Umberto Tozzi e Beppe Tinti. Gli artefici di questo progetto si sono lasciati influenzare da atmosfere di tipo ambient e chillout.[1]

Tracce

A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
  1. Gli altri siamo noi (Bigazzi-Tozzi)
  2. Pink (M.Gaggioli - Logom)
  3. Heterogene (M.Gagggioli-U.Tozzi-G.Tinti)
  4. Like a dreaming (M.Gaggioli-G.Tinti)
  5. Rhumbas (M.Gaggioli)
  6. Alì (M.Gagggioli - G.Tinti)
  7. Les anges (M.Gaggioli-U.Tozzi-G.Tinti)
  8. Queen of love (R.Chiatto)
  9. Sunday (R.Chiatto-Logom)
  10. Naty (U.Tozzi-G.Tinti-M.Gaggioli)
  11. Joe (M.Gaggioli-G.Tinti)
  12. La Nuit a Montecarlo (M.Gaggioli-U.Tozzi-G.Tinti)
  13. David's song (M.Gaggioli-G.Tinti)

Note

  1. ^ Umberto Tozzi, su Radio7 (archiviato dall'url originale il 7 maggio 2012).

Collegamenti esterni

  • (EN) Heterogene, su Discogs, Zink Media. Modifica su Wikidata
  Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica