Herr Christ der ein'ge Gottessohn

Herr Christ der ein'ge Gottessohn
CompositoreGeorg Philipp Telemann
Tipo di composizionecantata
Numero d'operaBWV Anh 156
Epoca di composizione1722
Prima esecuzione1722
Organicosoprano solista, contralto solista, tenore solista, basso solista, coro, violino I e II, viola e basso continuo.
Movimenti
5
Manuale

Herr Christ der ein'ge Gottessohn (in tedesco, "Signore Cristo, unico figlio di Dio") BWV Anh 156 è una cantata di Georg Philipp Telemann, erroneamente attribuita a Johann Sebastian Bach.

Storia

Si hanno poche informazioni su questa cantata. Composta per la festa dell'Annunciazione su testo di Erdmann Neumeister, venne erroneamente catalogata come BWV Anh 156 nella lista delle composizioni di Johann Sebastian Bach. Tuttavia, la paternità dell'opera è successivamente stata attribuita a Georg Philipp Telemann.

Collegamenti esterni

  • Cantata "Herr Christ der ein'ge Gottessohn" BWV Anh 156, su bach-cantatas.com. URL consultato il 29 novembre 2010.
  Portale Musica classica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica classica