Hendrik Zwaardemaker

Abbozzo biologi
Questa voce sugli argomenti inventori e biologi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Hendrik Zwaardemaker

Hendrik Zwaardemaker (Haarlem, 10 maggio 1857 – Utrecht, 19 settembre 1930) è stato un fisiologo e inventore olandese.

Biografia

Dal 1897 al 1927 fu professore di Fisiologia sperimentale presso l'Università di Utrecht. Nel 1903 diventò membro della Royal Netherlands Academy of Arts and Sciences.[1] Oltre al suo lavoro sul senso dell'olfatto, condusse anche una ricerca sul cuore umano. Scoprì che i sali di potassio e altri elementi radioattivi stimolano il cuore. Il suo lavoro principale era "Die Physiologie des Geruchs" (Physiologie of Olfaction), pubblicato nel 1895.

Note

  1. ^ (NL) KNAW Historisch Ledenbestand | Digitaal Wetenschapshistorisch Centrum, su www.dwc.knaw.nl. URL consultato il 7 luglio 2017.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Hendrik Zwaardemaker

Collegamenti esterni

  • Zwaardemaker, Hendrik, su sapere.it, De Agostini. Modifica su Wikidata
  • (EN) Hendrik Zwaardemaker, su Mathematics Genealogy Project, North Dakota State University. Modifica su Wikidata
  • (EN) Opere di Hendrik Zwaardemaker, su Open Library, Internet Archive. Modifica su Wikidata
  • (FR) Pubblicazioni di Hendrik Zwaardemaker, su Persée, Ministère de l'Enseignement supérieur, de la Recherche et de l'Innovation. Modifica su Wikidata
Controllo di autoritàVIAF (EN) 22908270 · ISNI (EN) 0000 0000 5483 6381 · LCCN (EN) nr2001006320 · GND (DE) 117027413 · BNF (FR) cb13078735j (data)
  Portale Biografie
  Portale Medicina