Heinrich Balss

Abbozzo
Questa voce sull'argomento zoologi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Heinrich Balss (3 giugno 1886 – 17 settembre 1957) è stato uno zoologo tedesco specializzatosi nei Crustacea, in particolare nei Decapoda[1].

Biografia

Balss fu conservatore capo presso la Zoologische Staatssammlung ("collezione zoologica di Stato") dell'Università di Monaco.

Fu autore delle sezioni su decapodi e stomatopodi nell'opera fondamentale di Heinrich Georg Bronn Klassen und Ordnungen des Tierreichs ("Classi e ordini del Regno Animale")[1].

Onorificenze

Parecchi taxa sono stati denominati in suo onore[2]:

  • Balssia Kemp, 1922
  • Podocallichirus balssi (Monod, 1935)
  • Detocarcinus balssi (Monod, 1956)
  • Trizocheles balssi (Stebbing, 1914)
  • Rhynchocinetes balssi Gordon, 1936
  • Ctenocheles balssi Kishinouye, 1926
  • Lebbeus balssi Hayashi, 1992
  • Galathea balssi S. Miyake & K. Baba, 1964

Note

  1. ^ a b Neil Cumberlidge & Sadie K. Reed, Scientists who have contributed to our knowledge of freshwater crab biology, su faculty.nmu.edu, Northern Michigan University, 27 febbraio 2006. URL consultato il 13 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 20 luglio 2011).
  2. ^ Hans G. Hansson, Heinrich Balss, su Biographical Etymology of Marine Organism Names, Göteborgs Universitet. URL consultato il 13 gennaio 2011 (archiviato dall'url originale il 2 dicembre 2021).

Bibliografia

  • (DE) Ludwig Tiefenbacher, Heinrich Balss' Leben und Werk [The life and work of Heinrich Balss], in Spixiana, vol. 11, n. 2, 1988, pp. 187–192.
Balss è l'abbreviazione standard utilizzata per le specie animali descritte da Heinrich Balss.
Categoria:Taxa classificati da Heinrich Balss
Controllo di autoritàVIAF (EN) 17001645 · ISNI (EN) 0000 0000 5526 1786 · LCCN (EN) no2007056700 · GND (DE) 10156242X · BNF (FR) cb16957777s (data) · J9U (ENHE) 987007576399005171
  Portale Animali
  Portale Biografie