Heiko Nossek

Heiko Nossek
NazionalitàBandiera della Germania Germania
Pallanuoto
RuoloAttaccante
SquadraEsslingen Esslingen
Carriera
Squadre di club1
?-2003Esslingen Esslingen? (?)
2003-2006Cannstatt Cannstatt? (?)
2006-2007Ethnikos Ethnikos? (?)
2007-2008Esslingen Esslingen? (?)
2008-2009  Sori? (81)
2009-2010  Imperia? (50)
2010-2012  Bogliasco8 (17)
2012-Esslingen Esslingen? (?)
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Heiko Nossek (Esslingen am Neckar, 14 marzo 1982) è un pallanuotista tedesco, attaccante.

Carriera

Club

Heiko Nossek cresce tra le file dell'Esslingen. Nel 2003 si trasferisce al Cannstatt, con il quale vince il campionato tedesco nel 2006, anno in cui lascia la squadra e si trasferisce in Grecia al Ethnikos Piraeus Vaterpolo. Dopo esser tornato per una stagione nella squadra dove era cresciuto, l'Esslingen, Nossek si trasferisce alla Rari Nantes Sori dove inizia la sua avventura in Italia. Nella sua prima stagione italiana si laurea subito capocannoniere del torneo con 81 reti. L'anno successivo passa alla Rari Nantes Imperia e poi alla Rari Nantes Bogliasco.

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 23 dicembre 2010.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2008-2009 Bandiera dell'Italia Sori A1 ? 81 - - - - - - ? 81
2009-2010 Bandiera dell'Italia Imperia A1 ? 50 - - - - - - ? 40
2010-2011 Bandiera dell'Italia Bogliasco A1 8 17 - - - - - - 8 17
Totale carriera ? ? - - - - ? ?

Palmarès

Club

Trofei nazionali

Cannstatt: 2006

Individuale

  • Capocannoniere della Serie A1: 1
2008-2009 (81 gol)

Collegamenti esterni

  • (EN) Heiko Nossek, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Heiko Nossek, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • Statistiche su waterpoloweb.com, su waterpoloweb.com.
  Portale Biografie
  Portale Pallanuoto