Harrie Lavreysen

Abbozzo
Questa voce sull'argomento ciclisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Harrie Lavreysen
Harrie Lavreysen agli Europei 2017
NazionalitàBandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Altezza181 cm
Peso92 kg
Ciclismo
SpecialitàPista
Carriera
Nazionale
2017-Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi
Palmarès
Competizione Ori Argenti Bronzi
Giochi olimpici 2 0 1
Mondiali 14 3 0
Europei 12 1 2

Vedi maggiori dettagli

Statistiche aggiornate al 14 gennaio 2024
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Harrie Arnoldus Johannes Lavreysen (Luyksgestel, 14 marzo 1997) è un pistard olandese, vincitore di due ori olimpici ai Giochi di Tokyo 2020, nella velocità e nella velocità a squadre, e di tredici titoli mondiali, cinque nella velocità, cinque nella velocità a squadre e tre nel keirin.

Palmarès

Campionati europei Juniores e U23, Keirin Under-23
1ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Velocità a squadre (Pruszków, con Jeffrey Hoogland e Nils van 't Hoenderdaal)
2ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Velocità (Manchester)
3ª prova Coppa del mondo 2017-2018, Keirin (Milton)
Campionati olandesi, Chilometro a cronometro
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Matthijs Büchli, Nils van 't Hoenderdaal e Jeffrey Hoogland)
Oberhausen Grand Prix, Keirin
Dudenhofen Grand Prix, Velocità
Grand Prix Brno, Velocità
Cottbuser SprintCup, Velocità
Grand Prix of Germany, Velocità
Campionati europei, Velocità a squadre (con Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland)
2ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Velocità a squadre (Milton, con Nils van 't Hoenderdaal, Jeffrey Hoogland e Sam Ligtlee)
3ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Velocità a squadre (Berlino, con Nils van 't Hoenderdaal, Jeffrey Hoogland e Sam Ligtlee)
4ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Velocità (Londra)
4ª prova Coppa del mondo 2018-2019, Velocità a squadre (Londra, con Roy van den Berg, Matthijs Büchli e Jeffrey Hoogland)
Campionati olandesi, Keirin
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Matthijs Büchli e Jeffrey Hoogland)
Campionati del mondo, Velocità
Dudenhofen Grand Prix, Velocità
Grand Prix Brno, Velocità
Giochi europei, Keirin
Giochi europei, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Nils van 't Hoenderdaal e Jeffrey Hoogland)
Campionati europei Juniores e U23, Velocità a squadre Under-23 (con Koen van der Wijst e Sam Ligtlee)
Campionati europei Juniores e U23, Velocità Under-23
Campionati europei, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Matthijs Büchli e Jeffrey Hoogland)
1ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Velocità a squadre (Minsk, con Nils van 't Hoenderdaal, Jeffrey Hoogland e Sam Ligtlee)
1ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Velocità (Minsk)
1ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Keirin (Minsk)
2ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Velocità a squadre (Glasgow, con Nils van 't Hoenderdaal, Jeffrey Hoogland e Sam Ligtlee)
2ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Velocità (Glasgow)
3ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Velocità a squadre (Hong Kong, con Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland)
3ª prova Coppa del mondo 2019-2020, Velocità (Hong Kong)
Campionati olandesi, Keirin
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Matthijs Büchli e Jeffrey Hoogland)
Campionati del mondo, Keirin
Campionati del mondo, Velocità
Giochi olimpici, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Matthijs Büchli e Jeffrey Hoogland)
Giochi olimpici, Velocità
Campionati europei, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Jeffrey Hoogland e Sam Ligtlee)
Campionati europei, Velocità
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland)
Campionati del mondo, Keirin
Campionati del mondo, Velocità
1ª prova Champions League, Velocità (Palma di Maiorca)
2ª prova Champions League, Velocità (Panevėžys)
2ª prova Champions League, Keirin (Panevėžys)
3ª prova Champions League, Velocità (Londra)
4ª prova Champions League, Velocità (Londra)
Campionati olandesi, Velocità
Campionati olandesi, Keirin
Belgian Track Meeting, Velocità
1ª prova Coppa delle Nazioni, Velocità (Glasgow)
1ª prova Coppa delle Nazioni, Keirin (Glasgow)
US Sprint Grand Prix, Velocità
US Sprint Grand Prix, Keirin
Discover Lehigh Valley GP, Velocità
Discover Lehigh Valley GP, Keirin
Campionati europei, Velocità a squadre (con Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland)
Campionati del mondo, Keirin
Campionati del mondo, Velocità
1ª prova Champions League, Keirin (Palma di Maiorca)
2ª prova Champions League, Keirin (Berlino)
3ª prova Champions League, Velocità (Saint-Quentin-en-Yvelines)
4ª prova Champions League, Velocità (Londra)
5ª prova Champions League, Velocità (Londra)
Campionati olandesi, Velocità
Campionati olandesi, Keirin
Campionati europei, Velocità a squadre (con Roy van den Berg, Jeffrey Hoogland e Tijmen van Loon)
Campionati europei, Velocità
Campionati europei, Keirin
1ª prova Coppa delle Nazioni, Keirin (Giacarta)
1ª prova Coppa delle Nazioni, Velocità (Giacarta)
2ª prova Coppa delle Nazioni, Velocità a squadre (Il Cairo, con Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland)
2ª prova Coppa delle Nazioni, Velocità (Il Cairo)
Campionati del mondo, Velocità a squadre (con Roy van den Berg e Jeffrey Hoogland)
Campionati del mondo, Velocità
Campionati europei, Velocità a squadre (con Jeffrey Hoogland, Roy van den Berg e Tijmen van Loon)
Campionati europei, Velocità
Campionati europei, Keirin

Altri successi

Classifica finale Champions League, Velocità

Piazzamenti

Competizioni mondiali

Hong Kong 2017 - Velocità a squadre: 2º
Hong Kong 2017 - Velocità: 2º
Apeldoorn 2018 - Velocità a squadre: vincitore
Apeldoorn 2018 - Keirin: 6º
Apeldoorn 2018 - Velocità: 10º
Pruszków 2019 - Velocità a squadre: vincitore
Pruszków 2019 - Velocità: vincitore
Berlino 2020 - Velocità a squadre: vincitore
Berlino 2020 - Keirin: vincitore
Berlino 2020 - Velocità: vincitore
Roubaix 2021 - Velocità a squadre: vincitore
Roubaix 2021 - Keirin: vincitore
Roubaix 2021 - Velocità: vincitore
St. Quentin-en-Yv. 2022 - Velocità a squadre: 2º
St. Quentin-en-Yv. 2022 - Keirin: vincitore
St. Quentin-en-Yv. 2022 - Velocità: vincitore
Glasgow 2023 - Velocità a squadre: vincitore
Glasgow 2023 - Velocità: vincitore
Glasgow 2023 - Keirin: 4º

Competizioni continentali

Sangalhos 2017 - Velocità Under-23: 2º
Sangalhos 2017 - Keirin Under-23: vincitore
Berlino 2017 - Velocità a squadre: 3º
Berlino 2017 - Velocità: 8º
Berlino 2017 - Keirin: 7º
Glasgow 2018 - Velocità a squadre: vincitore
Glasgow 2018 - Velocità: 3º
Glasgow 2018 - Keirin: 5º
Gand 2019 - Velocità a squadre Under-23: vincitore
Gand 2019 - Velocità Under-23: vincitore
Gand 2019 - Keirin Under-23: 2º
Apeldoorn 2019 - Velocità a squadre: vincitore
Apeldoorn 2019 - Velocità: 2º
Apeldoorn 2019 - Keirin: vincitore
Grenchen 2021 - Velocità a squadre: vincitore
Grenchen 2021 - Velocità: vincitore
Grenchen 2021 - Keirin: 6º
Monaco di Baviera 2022 - Velocità a squadre: vincitore
Grenchen 2023 - Velocità a squadre: vincitore
Grenchen 2023 - Velocità: vincitore
Grenchen 2023 - Keirin: vincitore
Apeldoorn 2024 - Velocità a squadre: vincitore
Apeldoorn 2024 - Velocità: vincitore
Apeldoorn 2024 - Keirin: vincitore

Riconoscimenti

  • Ciclista olandese dell'anno (Trofeo Gerrit Schulte): 2021[1]

Note

  1. ^ (NL) HARRIE LAVREYSEN UITGEROEPEN TOT WIELRENNER VAN HET JAAR 2021, su wielerflits.nl. URL consultato il 22 ottobre 2022.

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Harrie Lavreysen

Collegamenti esterni

  • Sito ufficiale, su harrielavreysen.com. Modifica su Wikidata
  • Harrie Lavreysen, su sitodelciclismo.net, de Wielersite. Modifica su Wikidata
  • Harrie Lavreysen, su cyclebase.nl, CycleBase. Modifica su Wikidata
  • (ENFR) Harrie Lavreysen, su olympics.com, Comitato Olimpico Internazionale. Modifica su Wikidata
  • (EN) Harrie Lavreysen, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (ENESITFRNL) Harrie Lavreysen, su the-sports.org, Info Média Conseil Inc. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Ciclismo