Guy II de Nesle

Guy II de Nesle
Blasone[1]
Nascita?
MorteMauron, 14 agosto 1352
Cause della mortemorto in battaglia
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Guy II de Nesle, signore di Mello ed Offemont (... – Mauron, 14 agosto 1352), è stato un militare francese, maresciallo di Francia dal 22 agosto 1348[2] e nipote di un altro maresciallo, Guy I de Clermont[3].

Biografia

Figlio di Jean I de Nesle, ciambellano del re, e di Marguerite signora di Mello, combatté alla battaglia di Crécy (26 agosto 1346) e fece levare l'assedio a Saint-Omer[4].

Con lettera reale del 30 agosto 1350 fu nominato governatore e capitano generale dell'Artois, del Borbonese e delle Fiandre.

Fu presente alla consacrazione di re Giovanni II.

Fatto prigioniero dagli inglesi il 1º aprile 1351, venne quindi liberato dopo pagamento di un consistente riscatto.

Fu governatore e capitano generale della Bretagna il 22 maggio 1352, e morì, con 140 cavalieri, alla battaglia di Mauron il 14 agosto seguente.

Note

  1. ^ Da: Catalogue des maréchaulx de France, Jean Le Féron
  2. ^ Pinard.
  3. ^ In quanto figlio di Jean I de Nesle, primogenito di Guy de Clermont, cfr. Anselme, pag. 45
  4. ^ Guynemer.

Bibliografia

  • Paul Guynemer, La seigneurie d'Offémont, Compiègne, Impr. du "Progrès de l'Oise", 1912, p. 37. URL consultato il 27/9/10.
  • Louis de La Roque, Catalogue historique des généraux français, connétables, maréchaux de France, lieutenants généraux, maréchaux de camp. Connétables et maréchaux de France depuis les premiers temps de la monarchie jusqu'à la fin du règne de Louis XIV, Parigi, A. Desaide, 1896-1902, p. 29. URL consultato il 27 settembre 2010.
  • Père Anselme, Histoire généalogique de la maison royale de la France et des grands officiers de la couronne, Parigi, Compagnie des libraires associez, 1730 [1692], p. 719. URL consultato il 27 settembre 2010.
  • Pinard, Chronologie historique-militaire, Parigi, Claude de Herissant, 1761, p. 125. URL consultato il 27 settembre 2010.
  Portale Biografie
  Portale Guerra