Guðlaugur Pétur Pétursson

Pétur Pétursson
NazionalitàBandiera dell'Islanda Islanda
Calcio
RuoloAllenatore (ex attaccante)
Squadra  Valur
Termine carriera1991 - giocatore
Carriera
Squadre di club1
1976-1978  ÍA Akraness49 (39)
1978-1981  Feyenoord69 (42)
1981-1982  Anderlecht15 (4)
1982-1984  Anversa56 (13)
1984-1985  Feyenoord19 (7)
1985-1986  Hércules27 (5)
1986  ÍA Akraness5 (3)
1986-1987  Hércules0 (0)
1987-1991  KR Reykjavík75 (31)
Nazionale
1978-1990Bandiera dell'Islanda Islanda41 (11)
Carriera da allenatore
1994-1995  Keflavík
2000-2001  KR Reykjavík
2007-2011Bandiera dell'Islanda IslandaVice
2008-2014  KR ReykjavíkVice
2015  Fram Reykjavík
2017  HK KópavogurVice
2018-  Valurfemminile
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
Statistiche aggiornate al 23 ottobre 2019
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Guðlaugur Pétur Pétursson (Akranes, 27 giugno 1959) è un allenatore di calcio ed ex calciatore islandese, di ruolo attaccante, allenatore del Valur femminile.

Carriera

Giocatore

Esordì con la squadra della propria città natale, lo ÍA, nel 1976 giungendo a vincere il campionato islandese nel 1977 e la coppa nazionale l'anno successivo.

Dopo essere stato capocannoniere del campionato islandese per due annate consecutive, 1977 e 1978, iniziò la carriera all'estero giocando per gli olandesi del Feyenoord, con cui vinse una Coppa d'Olanda nel 1980 realizzando una doppietta nella finale. Successivamente giocò per i belgi dell'Anderlecht e dell'Anversa, nuovamente per il Feyenoord ed infine per gli spagnoli dell'Hércules Alicante.

Durante il periodo spagnolo, tornò a giocare alcune partite con lo ÍA, aggiudicandosi un'altra Coppa d'Islanda nel 1986. Tornato definitivamente in patria nel 1987, chiuse la carriera giocando con il KR.

Allenatore

Ha iniziato la propria carriera di allenatore con il Keflavik nelle stagioni 1994 e 1995. Dopo una pausa di qualche anno ha allenato nel 2000 e 2001 il KR, vincendo il titolo nazionale nella prima annata.

Tra il 2007 e il 2011 è stato assistente allenatore per la selezione nazionale islandese come vice di Ólafur Jóhannesson. Dal 2008 al 2014 è stato viceallenatore del KR. Nella seconda parte della stagione 2015 è stato alla guida del Fram.

Prima dell'inizio della stagione 2018 è passato alla guida della sezione di calcio femminile del Valur. Dopo aver concluso al quarto posto il campionato islandese 2018, ha portato il Valur alla vittoria del campionato al termine della stagione 2019, nove anni dopo la precedente vittoria.

Palmarès

Giocatore

Club

ÍA: 1977
Feyenoord: 1979-1980
ÍA: 1978, 1986

Individuale

1977 (16 reti), 1978 (19 reti)

Allenatore

KR: 2000
Valur: 2019

Altri progetti

Altri progetti

  • Wikimedia Commons
  • Collabora a Wikimedia Commons Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Guðlaugur Pétur Pétursson

Collegamenti esterni

  • Guðlaugur Pétur Pétursson, su UEFA.com, UEFA. Modifica su Wikidata
  • (EN) Guðlaugur Pétur Pétursson, su national-football-teams.com, National Football Teams. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Pétur Pétursson (calciatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • (DEENIT) Guðlaugur Pétur Pétursson (allenatore), su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Guðlaugur Pétur Pétursson, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • (ENRU) Guðlaugur Pétur Pétursson, su eu-football.info. Modifica su Wikidata
  • (IS) Guðlaugur Pétur Pétursson, su ksi.is. Modifica su Wikidata
  • (DE) Guðlaugur Pétur Pétursson, su soccerdonna.de, Soccerdonna.de. Modifica su Wikidata
  Portale Biografie
  Portale Calcio