Gruppo dei Feruc

Abbozzo
Questa voce sull'argomento montagne d'Italia è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gruppo dei Feruc
ContinenteEuropa
StatiBandiera dell'Italia Italia
Catena principaleDolomiti
Cima più elevataPiz di Mezzodì (2 240 m s.l.m.)

Il Gruppo dei Feruc è un massiccio montuoso dolomitico che si trova in provincia di Belluno (Veneto).

Classificazione

La SOIUSA vede il Gruppo dei Feruc come un gruppo alpino e vi attribuisce la seguente classificazione:

Delimitazioni

Ruotando in senso orario i limiti geografici sono: Forcella Franche, torrente Cordevole, valle del Mis, Forcella Franche.

Suddivisione

I Monti del Sole.

Il gruppo dalla SOIUSA viene suddiviso in due sottogruppi[1]:

  • Sottogruppo del Pizzon (a)
    • Nodo del Pizzon (a/a)
    • Nodo del Piz de Mez (a/b)
  • Sottogruppo dei Monti del Sole (b)
    • Nodo del Feruc (b/a)
    • Nodo dello Stornade (b/b)
    • Nodo del Monte Alto (b/c)

Vette

  • Piz di Mezzodì - 2.240 m
  • Cima Nord del Pizzon - 2.216 m
  • Monte Alto - 2.035 m
  • Cima di Stornade - 2.025 m

Note

  1. ^ Tra parentesi viene indicato il codice SOIUSA dei due sottogruppi. Si tenga presente che entrambi sono ulteriormente suddivisi e quindi viene introdotta una nuova lettera nel codice.

Bibliografia

  • Sergio Marazzi, Atlante Orografico delle Alpi. SOIUSA, Pavone Canavese, Priuli & Verlucca, 2005.
  Portale Montagna: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di montagna