Gli invincibili fratelli Maciste

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gli invincibili fratelli Maciste
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia
Anno1964
Durata90 min
Rapporto2,35:1
Genereavventura, drammatico
RegiaRoberto Mauri
SoggettoRoberto Mauri, Edoardo Mulargia
SceneggiaturaRoberto Mauri, Edoardo Mulargia
ProduttoreDomenico Seymandi
Casa di produzioneIFESA
FotografiaRomolo Garroni
MontaggioEnzo Alabiso
Effetti specialiAugusto Possanza
MusicheFelice Di Stefano
ScenografiaGiuseppe Ranieri
CostumiSergio Selli
Interpreti e personaggi
  • Iloosh Khoshabe[1]: Maciste il Vecchio
  • Mario Novelli[2]: Maciste il Giovane
  • Claudie Lange: regina Thaliade
  • Anthony Steffen: principe Akim
  • Ursula Davis: Jhana
  • Gia Sandri: Nice
  • Stevenson Lang[3]
  • Ruth von Hagen:
  • Ferruccio Viotti:
  • Noelle Dumas:
  • Franco Visconti:
Doppiatori italiani

Gli invincibili fratelli Maciste è un film del 1964, diretto da Roberto Mauri.

Trama

Il principe Akim sta facendo costruire dai due fratelli Maciste un sontuoso tempio per onorare gli dei. Ma una strega di un mondo sotterraneo rapisce la sua ragazza Jhana e così Akim è costretto a mandare in soccorso i due fratelli.

Produzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Note

  1. ^ Accreditato come Richard Lloyd
  2. ^ Accreditato come Tony Freeman
  3. ^ Accreditato come Steve Lang

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema