Gli amanti del deserto

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento film d'avventura non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
Abbozzo
Questa voce sull'argomento film d'avventura è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gli amanti del deserto
Lingua originaleitaliano
Paese di produzioneItalia, Spagna
Anno1957
Durata95 min
Dati tecniciB/N
Genereavventura
RegiaGianni Vernuccio, Fernando Cerchio, León Klimovsky
SoggettoManuel Villega Lopez
SceneggiaturaEdoardo Anton, Oreste Biancoli, Giuseppe Mangione, Leo Bomba, Alfredo Paso
ProduttoreCarlo Infascelli
Casa di produzioneP.A.R.C. Film, Rialto,
FotografiaAntonio Lopez Ballesteros
MontaggioAntonio Ramirez
MusicheMichel Michelet
ScenografiaFrancesco R. Asensio, Sigfrido Burman
CostumiBeni Montresor
Interpreti e personaggi

Gli amanti del deserto è un film del 1957 diretto da Gianni Vernuccio, Fernando Cerchio e León Klimovsky e scritto da Manuel Villega Lopez.

Trama

Said è erede di un sultano e lotta per vendicare suo padre e recuperare il trono usurpato da Ibrahim della cui figlia si è innamorato.

Produzione

La lavorazione del film fu molto difficile a causa di dissidi interni tra le persone coinvolte nella produzione ma anche a causa della crisi del Sinai.

Distribuzione

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Accoglienza

Sezione vuotaQuesta sezione sull'argomento film d'avventura è ancora vuota. Aiutaci a scriverla!

Collegamenti esterni

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema