Giuseppe Savastano

Abbozzo militari italiani
Questa voce sull'argomento militari italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Giuseppe Savastano
NascitaViterbo, 10 giugno 1961
MorteSiena, 21 gennaio 1982
Cause della morteUcciso dai COLP durante un controllo di routine
Dati militari
Paese servitoBandiera dell'Italia Italia
Forza armataArma dei Carabinieri
GradoCarabiniere ausiliario
voci di militari presenti su Wikipedia
Manuale

Giuseppe Savastano (Viterbo, 10 giugno 1961 – Siena, 21 gennaio 1982) è stato un carabiniere italiano.

Biografia

Carabiniere ausiliario, venne ucciso, insieme al collega Euro Tarsilli, in un conflitto a fuoco con i Comunisti Organizzati per la Liberazione Proletaria a bordo di un autobus di linea Siena-Montalcino, fermato per un controllo di routine.[1]

Onorificenze

Medaglia d'oro al valor militare - nastrino per uniforme ordinaria
«Carabiniere Ausiliario impegnato in operazione di ricerca degli autori di una rapina, poi risultati appartenenti a pericolosa organizzazione eversiva, mentre si accingeva a concorrere all'azione del Comandante della Stazione improvvisamente coinvolto, durante il controllo di elementi sospetti, in conflitto a fuoco veniva raggiunto mortalmente da colpi d'arma da fuoco esplosi proditoriamente dai malfattori. Sacrificava così la propria vita nel generoso slancio al servizio della collettività.[2]»
— Siena, 21 gennaio 1982

Note

  1. ^ san, L'agguato di Monteroni d'Arbia (Siena), 21 gennaio 1982.
  2. ^ ANC Siena, Tarsilli e Savastano.

Bibliografia

  • Alessandro Placidi, Divise forate. Storie di vittime dimenticate delle forze dell'ordine, Milano, Sperling & Kupfer, 2010, ISBN 978-88-200-4863-1.

Collegamenti esterni

  • L'agguato di Monteroni d'Arbia (Siena), 21 gennaio 1982 [collegamento interrotto], su san - Sistema archivistico nazionale. URL consultato il 7 giugno 2020.
  • Giuseppe Savastano, su AVITER - Associazione Italiana Vittime del Terrorismo. URL consultato il 7 giugno 2020.
  • Tarsilli e Savastano, su ANC Siena. URL consultato il 7 giugno 2020.
  Portale Biografie
  Portale Storia