Giuliano Taviani

Niente fonti!
Questa voce o sezione sull'argomento musicisti italiani non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.

Giuliano Taviani (Roma, 8 novembre 1969) è un compositore italiano.

Biografia

Figlio del regista Vittorio Taviani[1], è nato a Roma nel 1969.

Ha studiato composizione tradizionale e orchestrazione con il maestro A. Cusatelli, e arrangiamento jazz con i maestri M. Iannaccone e M. Tiso.

Si è dedicato principalmente alla composizione di colonne sonore e all'orchestrazione per produzioni cinematografiche, teatrali e televisive.

Filmografia

Cinema

Televisione

Cortometraggi e documentari

  • La passeggiata improvvisa, regia di Simone Pierini (1992)
  • Valse, regia di Francesco Munzi (1993)
  • Telefoni sudati, regia di Luca Franco (1994)
  • Zoo, regia di Roberto Dordit (1996)
  • Giochi proibiti, regia di Roberto Dordit (1997)
  • Asino chi legge di Pietro Reggiani (1997)
  • Senza vergogna, regia di Simone Pierini (1998)
  • L'età incerta, regia di Francesco Munzi (1999)
  • Non mi basta il successo più di Massimo De Lorenzo (1999)
  • Giacomo e Luo ma, regia di Francesco Munzi (2000)
  • Dentro e fuori, regia di Giacomo Ciarrapico (2001)
  • Una seconda occasione, regia di Anselmo Calotta (2002)
  • Ampio, luminoso, vicino metro..., regia di Massimo Cappelli (2002)
  • I nostri 30 anni, regia di Giovanna Taviani (2004)
  • Di Madre in figlia, regia di Fabiana Sargentini (2004)
  • Qintosole, regia di Marcellino de Baggis (2004)
  • La vita è breve ma la giornata è lunghissima, regia di Gianni Zanasi e Lucio Pellegrini (2005)
  • Olimpiadi Torino 2006, regia di Lucio Pellegrini (2006)
  • Cattelan è morto, evviva Cattelan, regia di Marco Penso (2006)
  • Ritorni, regia di Giovanna Taviani (2006)
  • Il Giallo, regia di Giovanna Taviani (2007)
  • Il Riscatto, regia di Giovanna Taviani (2013)
  • Carlo, regia di Ago Panini (2016)
  • Assalto al cielo, regia di Francesco Munzi (2016)
  • Human, regia di Carmelo Segreto (2019)
  • Corpo Unico, regia Mia Benedetta (2023)
  • Niente, regia Eugenia Costantini (2024)
  • Kripton, regia di Francesco Munzi (2024)

Teatrografia

Riconoscimenti

Note

  1. ^ Giuliano Taviani: «Io e la musica», su Corriere della Sera. URL consultato il 24 gennaio 2016.
  2. ^ David di Donatello 2012: tutte le candidature, su Comingsoon, 12 aprile 2012. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  3. ^ a b Premi David di Donatello 2015: ecco tutti i vincitori, su Comingsoon, 12 giugno 2015. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  4. ^ Nastri D'Argento 2017: ecco le nominations musicali - GUARDA, su Rockol, 7 giugno 2017. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  5. ^ S. U., Tertio Millennio Fest chiude con la vita di Stephen Hawking, su Corriere della Sera, 14 dicembre 2014. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  6. ^ Golden Graal - Awards 2007, su goldengraal.com, 5 giugno 2007. URL consultato il 21 ottobre 2021.

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN) 34771526 · ISNI (EN) 0000 0001 1757 7381 · LCCN (EN) no2011155670 · GND (DE) 1077217730 · BNE (ES) XX4802169 (data) · BNF (FR) cb15572282c (data) · J9U (ENHE) 987007349072205171
  Portale Biografie
  Portale Cinema
  Portale Musica