Giovanni Battista Barilli

Abbozzo
Questa voce sull'argomento scultori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.

Giovanni Battista Barilli (Como, 1666 – Castiglione delle Stiviere, 1726) è stato un intagliatore e scultore italiano.

Castel Goffredo, oratorio di San Michele Arcangelo

Nativo di Como, fu attivo come intagliatore alla fine del XVII secolo. Si trasferì con la famiglia a Castiglione delle Stiviere nel 1695.

Tra il 1721 e il 1722 realizzò importanti sculture a carattere religioso per l'oratorio di San Michele Arcangelo e la chiesa prepositurale di Sant'Erasmo di Castel Goffredo.

Ebbe due figli, Andrea e Francesco, che seguirono il lavoro del padre.
Morì a Castiglione delle Stiviere nel 1726.

Bibliografia

  • Giovanni Paccagnini, Ercolano Marani, Chiara Perina, Mantova: le arti, Volume 3, Parte 1, Mantova, 1960., su books.google.it.
  • Giovanni Telò, Massimo Telò, San Michele & dintorni, Fotografie di Massimo Telò, Mantova, 1992.ISBN non esistente

Collegamenti esterni

  • Paolo Amatore e il Compianto di Borgo San Giacomo, su castellodipadernello.it. URL consultato il 5 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 30 aprile 2013).
  Portale Biografie
  Portale Scultura