Gino Corradini

Disambiguazione – Se stai cercando il sollevatore, vedi Gino Corradini (sollevatore).
Nessuna nota a piè di pagina
Questa voce o sezione sull'argomento calciatori è priva o carente di note e riferimenti bibliografici puntuali.
Abbozzo calciatori italiani
Questa voce sull'argomento calciatori italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
Gino Corradini
NazionalitàBandiera dell'Italia Italia
Calcio
RuoloAllenatore (ex centrocampista)
Termine carriera1958 - giocatore
19?? - allenatore
Carriera
Squadre di club1
1942-1943  Vogherese8 (0)
1945-1948  Suzzara49+ (6)
1948-1949  Genoa8 (1)
1949-1950  Reggiana14 (3)
1950-1954  Genoa13 (0)
1954-1955  Carrarese P. Binelli[1]15 (1)
1955-1957  Sammargheritese[2]53 (?)
1957-1958  Suzzara15 (5)
Carriera da allenatore
????  Suzzara
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato.
Il simbolo → indica un trasferimento in prestito.
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gino Corradini (Suzzara, 5 giugno 1929 – 29 gennaio 1992) è stato un calciatore, allenatore di calcio e dirigente sportivo italiano, di ruolo centrocampista.

Carriera

Giocò due stagioni in Serie A con il Genoa.

È stato allenatore e presidente del Suzzara.

Palmarès

Giocatore

Competizioni nazionali

Genoa: 1952-1953

Note

  1. ^ Le liste di trasferimento 1954-55, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1954, pag.3
  2. ^ Le liste di trasferimento della Lega Nazionale, Il Corriere dello Sport, 2 settembre 1955, pag.3

Bibliografia

  • Davide Rota, Dizionario illustrato dei giocatori genoani, Genova, De Ferrari, 2008, ISBN 978-88-6405-011-9.

Collegamenti esterni

  • (DEENIT) Gino Corradini, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG. Modifica su Wikidata
  • Gino Corradini, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH. Modifica su Wikidata
  • Dario Marchetti (a cura di), Gino Corradini, su Enciclopediadelcalcio.it, 2011.
  • Statistiche su Wikicalcioitalia.info, su wikicalcioitalia.info.
  • Statistiche su Lastoriadellareggiana.it, su storiadellareggiana.it.
  Portale Biografie
  Portale Calcio