Gianluigi Aponte

Gianluigi Aponte (Sant'Agnello, 27 giugno 1940) è un imprenditore e armatore italiano, fondatore e proprietario della Mediterranean Shipping Company S.A. (MSC).

Vive a Ginevra, è miliardario e, secondo Bloomberg, è il 2º uomo più ricco in Svizzera[1] mentre, secondo la rivista Forbes, sarebbe il 48º più ricco al mondo con un patrimonio stimato, (al pari della moglie che detiene all'incirca l'altra metà del patrimonio) nel 2024, di 33,1 miliardi di dollari.[2][3]

Al 2024, è il primo armatore al mondo.[4]

Biografia

Fondò la sua compagnia nel 1970 con il nome di Aponte Shipping Company quando comprò il suo primo bastimento, la Patricia, una vecchia nave da carico tedesca, la MV Patricia[5]. L'armatore di Sorrento iniziò così a commerciare verso il Corno d'Africa diversi tipi di merci.

Nel 1987, dopo l'acquisizione della società crocieristica Starlauro, viene fondata una linea di crociere sussidiaria, ossia MSC Crociere. Nel 1995 l'imprenditore acquisisce anche la compagnia marittima SNAV, società costituita da aliscafi e traghetti impegnata nei collegamenti con le principali isole italiane.

Nel 2008 Forbes gli attribuisce un patrimonio di 2,8 miliardi di dollari risultando il 412º uomo più ricco del mondo. Nel 2009 diventa uno degli azionisti della CAI-Compagnia Aerea Italiana in seguito alla privatizzazione voluta dal Governo italiano, sempre nello stesso anno esce dall'azionariato vendendo la sua partecipazione al Gruppo Riva.

Nell'ottobre 2010 acquisisce il 50% delle azioni della compagnia di navigazione Grandi Navi Veloci alla quale conferisce tre navi e la linea Napoli-Palermo già di SNAV, compagnia del gruppo MSC. Nel novembre 2011 acquista il 51% di Bluvacanze e Cisalpina Tour.[6] Nel luglio 2015 acquista la Caremar.

Nell'Ottobre del 2023, il gruppo MSC acquista il 50% di Italo, azienda italiana operante nei trasporti ferroviari ad alta velocità.[7][8] Nello stesso periodo vengono pubblicati i dati di bilancio della MSC: i ricavi si attestano intorno agli 86,4 miliardi, mentre l'utile netto è di circa 36,2 miliardi di Dollari.[8]

Nel 2024 MSC possiede o gestisce più di 800 portacontainer, con una media di circa 22,5 milioni di container trasportati ogni anno. Con circa 200.000 dipendenti in tutto il mondo, oltre 300 rotte marittime e 520 scali portuali, dal 2022 MSC è la principale compagnia di trasporto merci al mondo, seguita dalla danese Maersk Line[9]. Secondo Alphaliner, è attualmente leader mondiale nel trasporto marittimo, gestendo al 2024 poco meno del 20% del traffico marittimo mondiale.[10][11]

Il gruppo, attualmente ha sede a Ginevra ed è di proprietà privata. [12]

Vita privata

È sposato con la svizzera Rafaela Diamant Pinas, che ha conosciuto quando era passeggera su una nave di cui era il comandante.[13][14] Hanno due figli, Diego Aponte e Alexa Aponte Vago, rispettivamente presidente del gruppo e direttrice finanziaria di MSC.[14][3][5]

Onorificenze e riconoscimenti

Cavaliere del lavoro - nastrino per uniforme ordinaria
— 31 maggio 2013[15]

Note

  1. ^ Ecco chi sono gli svizzeri più ricchi del mondo, su swissinfo.ch.
  2. ^ Gianluigi e Rafaela Aponte fra le 100 persone più ricche del mondo: il loro patrimonio vale 66,2 miliardi, su shipmag.it, 3 Aprile 2024.
  3. ^ a b (EN) Gianluigi & Rafaela Aponte, in Forbes. URL consultato il 09/05/2024.
  4. ^ Nicola Capuzzo, Grimaldi risponde ad Aponte nelle car carrier rilevando azioni di Hoegh Autoliners, su shippingitaly.it, 30 aprile 2024. URL consultato il 2 maggio 2024.
  5. ^ a b Incontra i nostri leader-Dirigenti, su msc.com.
  6. ^ ilsole24ore.com
  7. ^ Marco Morino, Via libera Ue all’ingresso di Msc nel capitale di Italo, su Il Sole 24 ORE, 28 febbraio 2024. URL consultato il 23 maggio 2024.
  8. ^ a b Nicola Capuzzo, Rivelati i numeri del bilancio straordinariamente positivo di Msc nel 2022, su Shipping Italy, 2 ottobre 2023. URL consultato il 30 maggio 2024.
  9. ^ Chi siamo, su MSC. URL consultato il 30 maggio 2024.
  10. ^ PublicTop100, su alphaliner.axsmarine.com. URL consultato il 30 maggio 2024.
  11. ^ Giovanni Roberti, Msc verso un nuovo record: controlla il 20% del mercato mondiale, su Shipmag, 21 febbraio 2024. URL consultato il 30 maggio 2024.
  12. ^ Gruppo MSC - La nostra storia, su MSC. URL consultato il 30 maggio 2024.
  13. ^ Gianluigi Aponte e la MSC Crociere - Grandi personaggi - Impresa Oggi, su impresaoggi.com. URL consultato il 14 marzo 2019.
  14. ^ a b (EN) Bloomberg Billionaires Profile, su bloomberg.com. URL consultato il 14 marzo 2019.
  15. ^ Sito web del Quirinale: dettaglio decorato.

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • MSC - Sito web della compagnia, su mscgva.ch.
  • MSC Cruise - Sito web della compagnia crocieristica, su msccruises.com.
  • Snav - Sito web della compagnia navi e traghetti veloci, su snav.it.
  • Grandi navi veloci - Sito web, su gnv.it.
  • Gianluigi & Rafaela Aponte su Forbes 2008, su forbes.com.
  • Il comandante invisibile - biografia di Gianni Siniscalchi, su lisolaweb.com.
  Portale Biografie
  Portale Economia
  Portale Marina
  Portale Trasporti