Gerhard Prinzing

Gerhard Prinzing
Nazionalitàbandiera Germania Ovest
Altezza178 cm
Peso68 kg
Sci alpino
SpecialitàDiscesa libera, slalom gigante, slalom speciale, combinata
SquadraSC Rettenberg
Termine carriera1970
 
Modifica dati su Wikidata · Manuale

Gerhard Prinzing (Rettenberg, 22 aprile 1943 – Sonthofen, 13 ottobre 2018[1]) è stato uno sciatore alpino tedesco che gareggiò per la nazionale tedesca occidentale.

Biografia

Sciatore polivalente originario di Kranzegg di Rettenberg e fratello di Christa[2], a sua volta sciatrice alpina, Prinzing debuttò in campo internazionale in occasione del trofeo Arlberg-Kandahar 1964 (Garmisch-Partenkirchen, 14-16 febbraio), dove si classificò 20º nello slalom speciale e 19º nella combinata[3]; ai Mondiali di Portillo 1966, sua prima presenza iridata, si piazzò 33º nella discesa libera e 37º nello slalom gigante[4].

In Coppa del Mondo esordì nella stagione inaugurale del circuito, il 6 gennaio 1967 a Berchtesgaden in slalom gigante (21º)[5], e conquistò il miglior risultato l'8 gennaio 1968 ad Adelboden nella medesima specialità (10º)[6]; ai successivi X Giochi olimpici invernali di Grenoble 1968, sua unica presenza olimpica, si classificò 7º nella discesa libera e non completò lo slalom gigante. Prese per l'ultima volta il via in Coppa del Mondo il 1º febbraio 1970 a Garmisch-Partenkirchen in discesa libera arrivando 18º, suo ultimo piazzamento agonistico[7].

Palmarès

Coppa del Mondo

  • Miglior piazzamento in classifica generale: 45º nel 1968

Campionati tedeschi

  • 8 medaglie (dati parziali):

Note

  1. ^ (DE) Gerhard Prinzing, su trauer-im-allgaeu.de. URL consultato l'11 aprile 2024.
  2. ^ a b (EN) Gerhard Prinzing, su olympedia.org. URL consultato l'11 aprile 2024.
  3. ^ (EN) 14-16.02.64. Garmisch-Partenkirchen, su alpineskiworld.net. URL consultato il 13 aprile 2024.
  4. ^ (EN) 05-14.08.1966. Portillo, Chile, su alpineskiworld.net. URL consultato il 13 aprile 2024.
  5. ^ (EN) 06.01.67. Berhtesgaden (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 13 aprile 2024.
  6. ^ (EN) 07-08.01.68. Adelboden (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 13 aprile 2024.
  7. ^ (EN) 01.02.70. Garmisch (PDF), su alpineskiworld.net. URL consultato il 13 aprile 2024.
  8. ^ (DE) Ski-Alpin - Deutsche Meisterschaften - Herren (1932-2003), su sport-komplett.de. URL consultato l'11 aprile 2024.

Collegamenti esterni

  • (EN) Gerhard Prinzing, su fis-ski.com, FIS. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerhard Prinzing, su Olympedia. Modifica su Wikidata
  • (EN) Gerhard Prinzing, su sports-reference.com, Sports Reference LLC (archiviato dall'url originale il 1º novembre 2017). Modifica su Wikidata
  • (EN) Matteo Pacor (a cura di), Gerhard Prinzing, su Ski-DB.com.
  Portale Biografie
  Portale Sport invernali