Georg Golser

Abbozzo
Questa voce sull'argomento vescovi tedeschi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.

Georg Golser (Werfen, ... – Bressanone, 20 giugno 1489) è stato un vescovo cattolico tedesco.

Georg Golser
vescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricopertiPrincipe-vescovo di Bressanone
 
Natoa Werfen
Nominato vescovo16 dicembre 1471 da papa Sisto IV
Consacrato vescovo8 marzo 1472 dall'arcivescovo Bernhard von Rohr
Deceduto20 giugno 1489 a Bressanone
 
Manuale

Biografia

Canonico di Bressanone, assunse la guida della diocesi alla morte di Niccolò Cusano, benché il titolo nominale spettasse prima a Francesco Gonzaga e poi, fino al 1471, a Leo von Spaur.

Assunse ufficialmente la carica il 16 dicembre 1471, alla nomina di von Spaur a vescovo di Vienna. Nel 1485 mandò in esilio l'inquisitore Heinrich Kramer. Lasciò la carica nel 1488, ma mantenne il titolo fino alla morte, quando ufficialmente gli succedette Melchior von Meckau.

Genealogia episcopale e successione apostolica

La genealogia episcopale è:

  • Vescovo Johann Tulbeck
  • Arcivescovo Bernhard von Rohr
  • Vescovo Georg Golser

La successione apostolica è:

Collegamenti esterni

  • Golser, Georg, su Treccani.it – Enciclopedie on line, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Georg Golser, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Georg Golser, in Treccani.it – Enciclopedie on line, Roma, Istituto dell'Enciclopedia Italiana. URL consultato il 7 luglio 2017.
Predecessore Vescovo di Bressanone Successore
Leo von Spaur 16 dicembre 1471 - 20 giugno 1489 Melchior von Meckau
Controllo di autoritàVIAF (EN) 80936813 · CERL cnp01156339 · LCCN (EN) n2016068749 · GND (DE) 136624324
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo