Genoa Cricket and Football Club 2019-2020

Genoa CFC
Stagione 2019-2020
Sport calcio
Squadra  Genoa
AllenatoreBandiera dell'Italia Aurelio Andreazzoli (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Thiago Motta (9ª-17ª)
Bandiera dell'Italia Davide Nicola (18ª-38ª)
All. in secondaBandiera dell'Italia Giacomo Lazzini (1ª-8ª)
Bandiera dell'Italia Roberto Murgita (9ª-17ª)
Bandiera dell'Italia Manuele Cacicia (18ª-38ª)
PresidenteBandiera dell'Italia Enrico Preziosi
Serie A17º
Coppa ItaliaOttavi di finale
Maggiori presenzeCampionato: Pandev (34)
Totale: Pandev (35)
Miglior marcatoreCampionato: Pandev (9)
Totale: Criscito (10)
StadioLuigi Ferraris (33 205)
Abbonati18 200
Maggior numero di spettatori30 658 vs Sampdoria
(14 dicembre 2019)
Minor numero di spettatori20 030 vs Udinese
(3 novembre 2019)[1]
Media spettatori21 637[1]
Dati aggiornati al 2 agosto 2020
Si invita a seguire il modello di voce

Questa voce raccoglie le informazioni riguardanti il Genoa Cricket and Football Club nelle competizioni ufficiali della stagione 2019-2020.

Stagione

Dopo la salvezza conquistata all'ultimo respiro nel campionato 2018-19, il Genoa affida la propria conduzione tecnica ad Aurelio Andreazzoli.[2] Il mercato estivo segna dei forti cambiamenti all'interno della rosa, tra i numerosi arrivi spiccano quelli di due calciatori: Lasse Schöne[3], detentore del record di calciatore straniero con più presenze nell'Ajax[4] oltre che protagonista nella stagione precedente della splendida avventura dei lancieri in Champions League, e Andrea Pinamonti[5], capitano della U-20 italiana, messosi in luce nella rassegna mondiale di categoria svolta in Polonia dove, anche grazie ai suoi 4 gol in 6 partite, gli azzurrini giungono fino in semifinale.

A seguito del ritiro estivo di Neustift in Austria e delle amichevoli disputate (spicca il match con l'Olympique Lione, giunto terzo in Ligue 1 nella passata stagione), il Grifone giunge al primo impegno ufficiale di stagione contro Imolese, società militante nel campionato di Serie C: nel terzo turno di Coppa Italia i ragazzi di Andreazzoli legittimano le due categorie di differenza con un perentorio 4 a 1[6], guadagnando il pass per il turno successivo, avversario l'Ascoli.

Il campionato si apre ottimamente con un pirotecnico 3 a 3 nella trasferta dell'Olimpico contro la Roma[7] e la successiva vittoria interna contro la Fiorentina, regolata di misura per 2 a 1[8]: le successive partite vedono un forte rallentamento dei rossoblù che raccolgono solo 1 punto in 4 partite, culminando questo primo periodo di difficoltà con la sonora sconfitta per 4-0 contro la Lazio.[9] Con la pesante sconfitta esterna contro il Parma per 5-1 Andreazzoli viene esonerato, dato il pessimo rendimento totale(5 punti in 8 partite), e sostituito con Thiago Motta, ex giocatore rossoblù, alla prima esperienza assoluta in una prima squadra.

L'inesperto tecnico italo-brasiliano comincia la sua avventura nel migliore dei modi con una vittoria interna per 3-1 con il Brescia e successivamente con una sconfitta all'ultimo minuto con la Juventus che però fa ben sperare vista l'ottima prestazione del Genoa. I risultati, sotto la guida di Motta, sono inizialmente altalenanti(brutta sconfitta interna con l'Udinese poi ottimo pareggio a Napoli) ma subiscono un rapido peggioramento con i due deludenti pareggi con dirette concorrenti per la salvezza come Spal e Lecce(sprecando un doppio vantaggio e finendo in nove contro 11), la sconfitta interna con il Torino e soprattutto la sconfitta nel derby casalingo per 1-0. Thiago Motta, nonostante i risultati, viene inizialmente confermato per poi essere esonerato la giornata successiva in cui il Genoa perde malamente a Milano contro l'Inter per 4-0 scendendo addirittura all'ultimo posto in classifica.

Dopo alcuni contatti per un quarto ritorno sulla panchina rossoblù di Davide Ballardini, la dirigenza genoana decide di affidare la squadra a Davide Nicola, anch'egli ex giocatore rossoblù, mettendolo sotto contratto fino a giugno con opzione per il 2020-21 in caso di salvezza. Il nuovo tecnico comincia la sua avventura in maniera altalenante: il Genoa vince all'esordio con il Sassuolo per 2-1, viene sconfitto dall'Hellas Verona con lo stesso punteggio(chiudendo il girone d'andata in piena zona retrocessione), esce dalla Coppa Italia con una onorevole sconfitta ai rigori con il Torino. Nel frattempo, con il mercato di riparazione, la squadra viene rinforzata con acquisti di esperienza e ritorni eccellenti. Infatti vengono tesserati Mattia Perin, Andrea Masiello, Valon Behrami, Mattia Destro e Iago Falquè, tutti giocatori che hanno già militato nelle file, inoltre viene acquistato in prestito il roccioso difensore Soumaoro. Da segnalare la cessione alla Fiorentina di Christian Kouame, uno dei migliori del disastroso girone d'andata del Genoa.

Dopo le prime partite di rodaggio, Nicola riesce ad ottenere risultati importanti come i pareggi con Fiorentina e Atalanta e le vittorie con Cagliari e Bologna facendo pian piano risalire la china alla squadra. Dopo una sconfitta di misura con la Lazio, condita però da una grande prestazione, il Genoa sconfigge alla 26ª giornata in trasferta il Milan 2-1, uscendo dalla zona retrocessione per la prima volta da Novembre. L'ottimo momento della squadra viene però arrestato dalla pandemia di Covid-19 che colpisce l'Italia nei primi giorni di Marzo, il campionato viene infatti sospeso. Con l'allentarsi delle restrizioni le squadre della Serie A ricominciano ad allenarsi i primi di Maggio e il campionato riprende a fine giugno per giocare le dodici giornate rimanenti. La ripresa del campionato si rivela abbastanza traumatica, infatti nelle prime 5 giornate il Genoa ottiene solamente due punti, denotando problemi di condizione fisica. La cattiva ripartenza fa sì che i rossoblù rimangano in 17ª posizione, pericolosamente vicino al Lecce, mentre Brescia e Spal rimangono a distanza ormai quasi condannate e rassegnate alla retrocessione.

La squadra di Nicola torna finalmente alla vittoria alla 32ª giornata battendo la Spal 2-0, tuttavia continua a tenere un rendimento incostante che non la fa stare al sicuro nonostante il Lecce non riesca ad approfittarne. Alla 34ª giornata i rossoblù vincono l'importantissimo scontro diretto con i salentini e la giornata successiva battono i cugini della Sampdoria per la prima volta dopo 5 anni. Questi due importanti vittorie di fila sembrano indirizzare definitivamente la lotta salvezza a favore del Genoa, ma due brutte sconfitte alla terzultima e penultima giornata con Inter e Sassuolo, unite a due vittorie del Lecce, rimettono tutto in discussione. All'ultima giornata il Genoa ha un solo punto di vantaggio sul Lecce. Costretta a vincere per salvarsi indipendentemente dal risultato dei diretti concorrenti, il Genoa batte un Verona senza obiettivi per 3-0 raggiungendo la salvezza all'ultimo respiro come l'anno precedente.

Il Genoa chiude un difficile campionato al 17ºposto, con 39 punti all'attivo.

Divise e sponsor

Lo sponsor tecnico per la stagione 2019-2020 è Kappa. Sulle divise da gioco non è presente un main sponsor: sul fronte della maglia è collocato in corrispondenza della spalla destra lo sleeve sponsor Zentiva, mentre sul retro, al di sotto della numerazione, è posto il back sponsor LeasePlan.

Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Casa
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Trasferta
Manica sinistra
Manica sinistra
Maglietta
Maglietta
Manica destra
Manica destra
Pantaloncini
Pantaloncini
Calzettoni
Calzettoni
Terza divisa

Organigramma societario

Area direttiva

  • Presidente: Enrico Preziosi
  • Vicepresidente: Giovanni Blondet
  • Amministratore Delegato: Alessandro Zarbano
  • Direttore Generale Corporate: Flavio Ricciardella
  • Club Manager: Marco Rossi
  • Responsabile Amministrativo: Viktoria Grattarola

Area comunicazione e marketing

  • Segretario Generale: Diodato Abagnara
  • Responsabile Marketing, Social Media & Innovation: Daniele Bruzzone
  • Responsabile Comunicazione: Dino Storace
  • Responsabile Biglietteria: Marco Trucco
  • Responsabile Commerciale: Matteo Rossi
  • Responsabile Ufficio Acquisti e Logistica: Alessio Vernazza

Area sportiva

  • Direttore Sportivo: Stefano Capozucca (fino al 6 dicembre 2019), poi Francesco Marroccu
  • Team Manager: Marco Pellegri

Area tecnica

  • Allenatore: Aurelio Andreazzoli (fino al 22 ottobre 2019), poi Thiago Motta (fino al 28 dicembre 2019), poi Davide Nicola
  • Vice allenatore: Giacomo Lazzini (fino al 22 ottobre 2019), poi Roberto Murgita (fino al 28 dicembre 2019), poi Manuele Cacicia
  • Collaboratori tecnici: Roberto Muzzi (fino al 14 novembre 2019), poi Simon Colinet (fino al 28 dicembre 2019), poi Roberto Murgita e Rossano Berti
  • Preparatori atletici: Francesco Chinnici e Gaspare Picone (fino al 22 ottobre 2019), poi Alessandro Pilati e Gabriele Stoppino
  • Preparatore portieri: Alessio Scarpi
  • Assistente preparatore portieri: Stefano Raggio Garibaldi

Area sanitaria

  • Responsabile sanitario: Dott. Pietro Gatto
  • Medico sociale: Dott. Marco Stellatelli

Rosa

Rosa aggiornata al 31 gennaio 2020 .

N. Ruolo Calciatore
1 Bandiera dell'Italia P Mattia Perin[10]
2 Bandiera della Colombia D Cristián Zapata
3 Bandiera dell'Italia D Antonio Barreca
4 Bandiera dell'Italia D Domenico Criscito (capitano)
5 Bandiera dell'Italia D Edoardo Goldaniga[11]
5 Bandiera del Brasile C Rômulo[12]
8 Bandiera della Danimarca C Lukas Lerager
9 Bandiera del Paraguay A Antonio Sanabria
10 Bandiera della Germania A Sinan Gümüş[13]
10 Bandiera della Spagna A Iago Falque[10]
11 Bandiera della Costa d'Avorio A Christian Kouamé[13]
13 Bandiera del Marocco D Jawad El Yamiq[13]
13 Bandiera dell'Uruguay P Salvador Ichazo[10]
14 Bandiera dell'Italia D Davide Biraschi
15 Bandiera della Polonia C Filip Jagiełło
16 Bandiera della Svezia C Sebastian Eriksson[10]
17 Bandiera dell'Argentina D Cristian Romero
18 Bandiera dell'Italia D Paolo Ghiglione
19 Bandiera della Macedonia del Nord A Goran Pandev
20 Bandiera della Danimarca C Lasse Schöne
N. Ruolo Calciatore
21 Bandiera della Serbia C Ivan Radovanović
22 Bandiera dell'Italia P Federico Marchetti
23 Bandiera dell'Italia A Mattia Destro[10]
25 Bandiera della Slovenia P Rok Vodišek
27 Bandiera dell'Italia C Stefano Sturaro
28 Bandiera della Colombia C Kevin Agudelo[13]
29 Bandiera dell'Italia C Francesco Cassata
30 Bandiera dell'Italia A Andrea Favilli
32 Bandiera della Danimarca D Peter Ankersen
33 Bandiera della Croazia D Marko Pajač
55 Bandiera dell'Italia D Andrea Masiello[10]
56 Bandiera dei Paesi Bassi A Denilho Cleonise
65 Bandiera dell'Italia C Nicolò Rovella
72 Bandiera del Portogallo D Vasco da Cunha
85 Bandiera della Svizzera C Valon Behrami[10]
91 Bandiera dell'Italia C Riccardo Saponara[13]
92 Bandiera della Francia D Adama Soumaoro[10]
93 Bandiera del Brasile P Jandrei[13]
97 Bandiera della Romania P Ionuț Radu[13]
99 Bandiera dell'Italia A Andrea Pinamonti

Calciomercato

Sessione estiva (dal 1º luglio al 2 settembre)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Ionuț Radu Inter prestito
D Peter Ankersen Copenaghen definitivo
D Antonio Barreca Monaco prestito con diritto di riscatto
D Edoardo Goldaniga Sassuolo prestito
D Paweł Jaroszyński Chievo definitivo
D Cristian Romero Juventus prestito
D Cristián Zapata Milan svincolato
C Kevin Agudelo Atlético Huila definitivo (2,5 milioni €)
C Francesco Cassata Sassuolo prestito con obbligo di riscatto
C Lukas Lerager Bordeaux riscatto del cartellino
C Marko Pajač Cagliari prestito
C Riccardo Saponara Fiorentina prestito con diritto di riscatto
C Lasse Schöne Ajax definitivo (1,5 milioni €)
C Stefano Sturaro Juventus riscatto del cartellino (16,5 milioni €)
A Sinan Gümüş Galatasaray definitivo
A Andrea Pinamonti Inter prestito con obbligo di riscatto (18 milioni €)
Altre operazioni
R. Nome da Modalità
D Jawad El Yamiq Perugia fine prestito
D Nicholas Rizzo Inter definitivo
D Luca Rossettini Chievo fine prestito
D Federico Valietti Crotone fine prestito
C Petar Brlek Lugano fine prestito
C Lorenzo Callegari Ternana fine prestito
C Filip Jagiełło Zagłębie Lubin fine prestito
C Thomas Rodríguez Unión La Calera fine prestito
C Mattia Zennaro Venezia definitivo
C András Schäfer MTK Budapest definitivo
C Rômulo Lazio fine prestito
C Sandro Udinese fine prestito
A Raúl Asencio Benevento fine prestito
A Claudio Spinelli Crotone fine prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Ionuț Radu Inter definitivo (12 milioni €)
D Koray Günter Verona prestito
D Paweł Jaroszyński Salernitana prestito con diritto di riscatto
D Ivan Lakićević Venezia prestito
D Pedro Pereira Benfica fine prestito
D Giuseppe Pezzella Udinese fine prestito
D Cristian Romero Juventus definitivo (26 milioni €)
D Luca Rossettini Lecce definitivo
D Federico Valietti Virtus Entella prestito
D Ervin Zukanović Al-Ahli definitivo
C Daniel Bessa Verona fine prestito
C Petar Brlek Ascoli prestito con diritto di riscatto
C Oscar Hiljemark Dinamo Mosca definitivo
C Darko Lazović svincolato
C Luca Mazzitelli Sassuolo fine prestito
C Stephane Omeonga Cercle Bruges prestito
C Esteban Rolón Malaga fine prestito
C Rômulo Brescia prestito
C András Schäfer Chievo prestito
C Miguel Veloso Verona svincolato
A Raúl Asencio Pisa prestito
A Nicola Dalmonte Lugano prestito
A Gianluca Lapadula Lecce prestito con diritto di opzione
Altre operazioni
R. Nome a Modalità
D Luigi Carillo Salernitana prestito
D Marcos Curado Crotone prestito
D Marco Soprano Teramo svincolato
C Lorenzo Callegari Avranches definitivo
A Kevin Piscopo Empoli definitivo
A Eddie Salcedo Inter definitivo

Sessione invernale (dal 2 gennaio al 31 gennaio)

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Mattia Perin Juventus prestito
D Andrea Masiello Atalanta definitivo
D Adama Soumaoro Lilla prestito con diritto di opzione
C Valon Behrami Sion svincolato
C Sebastian Eriksson IFK Göteborg definitivo
C Stephane Omeonga Cercle Bruges fine prestito
C András Schäfer Chievo fine prestito
A Mattia Destro Bologna prestito
Cessioni
R. Nome a Modalità
D Jawad El Yamiq Real Saragozza prestito
C Stephane Omeonga Hibernian prestito
C Sandro Goiás definitivo
C Riccardo Saponara Fiorentina fine prestito
C András Schäfer DAC Dun. Streda prestito
A Sinan Gümüş Antalyaspor prestito

Trasferimenti dopo la sessione invernale

A causa della straordinarietà originata dalla emergenza COVID-19, la quale ha spostato le ultime giornate di campionato ad una data successiva al naturale termine della stagione sportiva, la FIGC è intervenuta per dettare le linee guida sui legami in scadenza il 30 giugno 2020, stabilendo che l’estensione al 31 agosto 2020 della durata del tesseramento a titolo temporaneo della stagione 2019-2020 deve essere pattuita fra le parti mediante sottoscrizione di apposito modulo federale con una trattativa privata.[14]

Acquisti
R. Nome da Modalità
P Salvador Ichazo svincolato
C Rômulo Genoa fine prestito[15]
Cessioni
R. Nome a Modalità
P Jandrei Athl. Paranaense prestito

Risultati

Serie A

Lo stesso argomento in dettaglio: Serie A 2019-2020.

Girone d'andata

Roma
25 agosto 2019, ore 20:45 CEST
1ª giornata
Roma  3 – 3
referto
  GenoaStadio Olimpico (38.779 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Ünder Gol 6’
Džeko Gol 30’
Kolarov Gol 49’
MarcatoriGol 16’ Pinamonti
Gol 43’ (rig.) Criscito
Gol 70’ Kouamé

Genova
1º settembre 2019, ore 20:45 CEST
2ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  FiorentinaStadio Luigi Ferraris (22.466 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Zapata Gol 11’
Kouamé Gol 65’
MarcatoriGol 76’ (rig.) Pulgar

Genova
15 settembre 2019, ore 12:30 CEST
3ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  AtalantaStadio Luigi Ferraris (23.395 spett.)
Arbitro:  Fabbri (Ravenna)
Criscito Gol 90+1’ (rig.)MarcatoriGol 64’ (rig.) Muriel
Gol 90+5’ Zapata

Cagliari
20 settembre 2019, ore 20:45 CEST
4ª giornata
Cagliari  3 – 1
referto
  GenoaSardegna Arena (14.574 spett.)
Arbitro:  Manganiello (Pinerolo)
Simeone Gol 46’
Zapata Gol 85’ (aut.)
João Pedro Gol 87’
MarcatoriGol 83’ Kouamé

Genova
25 settembre 2019, ore 21:00 CEST
5ª giornata
Genoa  0 – 0
referto
  BolognaStadio Luigi Ferraris (20.497 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)

Roma
29 settembre 2019, ore 15:00 CEST
6ª giornata
Lazio  4 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico (31.000 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Milinković-Savić Gol 7’
Radu Gol 40’
Caicedo Gol 59’
Immobile Gol 78’
Marcatori

Genova
5 ottobre 2019, ore 20:45 CEST
7ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  MilanStadio Luigi Ferraris (22.486 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Schöne Gol 41’MarcatoriGol 51’ Hernández
Gol 57’ (rig.) Kessié

Parma
20 ottobre 2019, ore 18:00 CEST
8ª giornata
Parma  5 – 1
referto
  GenoaStadio Ennio Tardini (15.299 spett.)
Arbitro:  Valeri (Roma 2)
Kucka Gol 38’
Cornelius Gol 42’, Gol 45+1’, Gol 50’
Kulusevski Gol 79’
MarcatoriGol 52’ Pinamonti

Genova
26 ottobre 2019, ore 20:45 CEST
9ª giornata
Genoa  3 – 1
referto
  BresciaStadio Luigi Ferraris (20.949 spett.)
Arbitro:  Abisso (Palermo)
Agudelo Gol 66’
Kouamé Gol 75’
Pandev Gol 79’
MarcatoriGol 34’ Tonali

Torino
30 ottobre 2019, ore 21:00 CET
10ª giornata
Juventus  2 – 1
referto
  GenoaAllianz Stadium (39.115 spett.)
Arbitro:  Giua (Olbia)
Bonucci Gol 36’
Ronaldo Gol 90+6’ (rig.)
MarcatoriGol 41’ Kouamé

Genova
3 novembre 2019, ore 15:00 CET
11ª giornata
Genoa  1 – 3
referto
  UdineseStadio Luigi Ferraris (20.030 spett.)
Arbitro:  Pasqua (Tivoli)
Pandev Gol 22’MarcatoriGol 32’ De Paul
Gol 87’ Sema
Gol 90+4’ Lasagna

Napoli
9 novembre 2019, ore 20:45 CET
12ª giornata
Napoli  0 – 0
referto
  GenoaStadio San Paolo (22.947 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)

Ferrara
25 novembre 2019, ore 20:45 CET
13ª giornata
SPAL  1 – 1
referto
  GenoaStadio Paolo Mazza (12.423 spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Petagna Gol 55’ (rig.)MarcatoriGol 57’ Sturaro

Genova
30 novembre 2019, ore 18:00 CET
14ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  TorinoStadio Luigi Ferraris (20.508 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 77’ Bremer

Lecce
8 dicembre 2019, ore 12:30 CET
15ª giornata
Lecce  2 – 2
referto
  GenoaStadio Via del Mare (21.740 spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Falco Gol 60’
Tabanelli Gol 70’
MarcatoriGol 31’ Pandev
Gol 45+5’ (rig.) Criscito

Genova
14 dicembre 2019, ore 20:45 CET
16ª giornata
Genoa  0 – 1
referto
  SampdoriaStadio Luigi Ferraris (30.658 spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
MarcatoriGol 85’ Gabbiadini

Milano
21 dicembre 2019, ore 18:00 CET
17ª giornata
Inter  4 – 0
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (57.490 spett.)
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Lukaku Gol 31’, Gol 71’
Gagliardini Gol 33’
Esposito Gol 64’ (rig.)
Marcatori

Genova
5 gennaio 2020, ore 18:00 CET
18ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  SassuoloStadio Luigi Ferraris (21.033 spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Criscito Gol 29’ (rig.)
Pandev Gol 86’
MarcatoriGol 33’ Obiang

Verona
12 gennaio 2020, ore 18:15 CET
19ª giornata
Verona  2 – 1
referto
  GenoaStadio Marcantonio Bentegodi (14.849 spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Verre Gol 55’ (rig.)
Zaccagni Gol 65’
MarcatoriGol 41’ Sanabria

Girone di ritorno

Genova
19 gennaio 2020, ore 18:00 CET
20ª giornata
Genoa  1 – 3
referto
  RomaStadio Luigi Ferraris (20.951 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Pandev Gol 45’MarcatoriGol 6’ Ünder
Gol 44’ (aut.) Biraschi
Gol 74’ Džeko

Firenze
25 gennaio 2020, ore 18:00 CET
21ª giornata
Fiorentina  0 – 0
referto
  GenoaStadio Artemio Franchi (32.903 spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)

Bergamo
2 febbraio 2020, ore 15:00 CET
22ª giornata
Atalanta  2 – 2
referto
  GenoaGewiss Stadium (18.755 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
Tolói Gol 13’
Iličić Gol 35’
MarcatoriGol 19’ (rig.) Criscito
Gol 33’ Sanabria

Genova
9 febbraio 2020, ore 15:00 CET
23ª giornata
Genoa  1 – 0
referto
  CagliariStadio Luigi Ferraris (21.301 spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Pandev Gol 43’Marcatori

Bologna
15 febbraio 2020, ore 18:00 CET
24ª giornata
Bologna  0 – 3
referto
  GenoaStadio Renato Dall'Ara (21.513 spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 28’ Soumaoro
Gol 44’ Sanabria
Gol 90’ (rig.) Criscito

Genova
23 febbraio 2020, ore 12:30 CET
25ª giornata
Genoa  2 – 3
referto
  LazioStadio Luigi Ferraris (24.032 spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Cassata Gol 57’
Criscito Gol 89’ (rig.)
MarcatoriGol 2’ Marušić
Gol 51’ Immobile
Gol 71’ Cataldi

Milano
8 marzo[16] 2020, ore 15:00 CET
26ª giornata
Milan  1 – 2
referto
  GenoaStadio Giuseppe Meazza (0[17] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Ibrahimović Gol 77’MarcatoriGol 7’ Pandev
Gol 41’ Cassata

Genova
23 giugno[16] 2020, ore 21:45 CEST
27ª giornata
Genoa  1 – 4
referto
  ParmaStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Giacomelli (Trieste)
Falque Gol 59’ (rig.)MarcatoriGol 13’, Gol 33’, Gol 53’ Cornelius
Gol 87’ Kulusevski

Brescia
27 giugno[16] 2020, ore 17:15 CEST
28ª giornata
Brescia  2 – 2
referto
  GenoaStadio Mario Rigamonti (0[17] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Donnarumma Gol 10’
Semprini Gol 13’
MarcatoriGol 38’ (rig.) Falque
Gol 69’ (rig.) Pinamonti

Genova
30 giugno[16] 2020, ore 21:45 CEST
29ª giornata
Genoa  1 – 3
referto
  JuventusStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Calvarese (Teramo)
Pinamonti Gol 76’MarcatoriGol 50’ Dybala
Gol 56’ Ronaldo
Gol 73’ D. Costa

Udine
5 luglio[16] 2020, ore 19:30 CEST
30ª giornata
Udinese  2 – 2
referto
  GenoaDacia Arena (0[17] spett.)
Arbitro:  Orsato (Schio)
Fofana Gol 44’
Lasagna Gol 73’
MarcatoriGol 81’ Pandev
Gol 90+6’ Pinamonti

Genova
8 luglio[16] 2020, ore 19:30 CEST
31ª giornata
Genoa  1 – 2
referto
  NapoliStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Mariani (Aprilia)
Goldaniga Gol 49’MarcatoriGol 45+1’ Mertens
Gol 66’ Lozano

Genova
12 luglio[16] 2020, ore 17:15 CEST
32ª giornata
Genoa  2 – 0
referto
  SPALStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Pandev Gol 24’
Schöne Gol 54’
Marcatori

Torino
16 luglio[16] 2020, ore 19:30 CEST
33ª giornata
Torino  3 – 0
referto
  GenoaStadio Olimpico Grande Torino (0[17] spett.)
Arbitro:  Rocchi (Firenze)
Bremer Gol 32’
Lukić Gol 76’
Belotti Gol 90’
Marcatori

Genova
19 luglio[16] 2020, ore 19:30 CEST
34ª giornata
Genoa  2 – 1
referto
  LecceStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Doveri (Roma 1)
Sanabria Gol 7’
Gabriel Gol 81’ (aut.)
MarcatoriGol 60’ Mancosu

Genova
22 luglio[16] 2020, ore 21:45 CEST
35ª giornata
Sampdoria  1 – 2
referto
  GenoaStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Guida (Torre Annunziata)
Gabbiadini Gol 32’MarcatoriGol 22’ (rig.) Criscito
Gol 72’ Lerager

Genova
25 luglio[16] 2020, ore 19:30 CEST
36ª giornata
Genoa  0 – 3
referto
  InterStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Massa (Imperia)
MarcatoriGol 34’, Gol 90+3’ Lukaku
Gol 83’ Sánchez

Reggio Emilia
29 luglio[16] 2020, ore 19:30 CEST
37ª giornata
Sassuolo  5 – 0
referto
  GenoaMapei Stadium - Città del Tricolore (0[17] spett.)
Arbitro:  Maresca (Napoli)
Traorè Gol 26’
Berardi Gol 39’
Caputo Gol 66’, Gol 77’
Raspadori Gol 74’
Marcatori

Genova
2 agosto[16] 2020, ore 20:45 CEST
38ª giornata
Genoa  3 – 0
referto
  VeronaStadio Luigi Ferraris (0[17] spett.)
Arbitro:  Irrati (Pistoia)
Sanabria Gol 13’, Gol 25’
Romero Gol 44’
Marcatori

Coppa Italia

Lo stesso argomento in dettaglio: Coppa Italia 2019-2020.

Turni eliminatori

Chiavari
16 agosto 2019, ore 20:30 CEST
Terzo turno
Genoa  4 – 1  ImoleseStadio Comunale
Arbitro:  Pairetto (Nichelino)
Criscito Gol 2’ (rig.)
Saponara Gol 23’
Ghiglione Gol 29’
Schöne Gol 75’
MarcatoriGol 53’ Alimi

Genova
3 dicembre 2019, ore 18:00 CET
Quarto turno
Genoa  3 – 2
referto
  AscoliStadio Luigi Ferraris
Arbitro:  Ayroldi (Molfetta)
Pinamonti Gol 14’, Gol 79’
Criscito Gol 72’
MarcatoriGol 48’ Beretta
Gol 68’ (aut.) Criscito

Fase finale

Torino
9 gennaio 2020, ore 21:15 CET
Ottavi di finale
Torino  1 – 1
(d.t.s.)
referto
  GenoaStadio Olimpico Grande Torino
Arbitro:  Sacchi (Macerata)
De Silvestri Gol 23’MarcatoriGol 14’ Favilli

Belotti Segnato
Millico Segnato
Rincón Segnato
Aina Segnato
Berenguer Segnato
Tiri di rigore
5 – 3

Segnato Destro
Segnato Favilli
Segnato Cassata
Sbagliato (parato) Radovanović

Statistiche

Statistiche di squadra

Statistiche aggiornate al 2 agosto 2020.

Competizione Punti In casa In trasferta Totale DR
G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs G V N P Gf Gs
Serie A 39 19 7 1 11 24 31 19 3 8 8 23 42 38 10 9 19 47 73 -26
Coppa Italia - 2 2 0 0 7 3 1 0 1 0 1 1 3 2 1 0 8 4 +4
Totale 39 21 9 1 11 31 34 20 3 9 8 24 43 41 12 10 19 55 77 -22

Andamento in campionato

Giornata 1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14 15 16 17 18 19 20 21 22 23 24 25 26 27 28 29 30 31 32 33 34 35 36 37 38
Luogo T C C T C T C T C T C T T C T C T C T C T T C T C T C T C T C C T C T C T C
Risultato N V P P N P P P V P P N N P N P P V P P N N V V P V P N P N P V P V V P P V
Posizione 9 5 10 14 17 18 19 19 17 17 17 17 18 18 18 19 20 19 18 20 19 18 18 18 18 17 17 16 17 17 18 17 17 17 17 17 17 17

Fonte: Serie A, su calcio.com.
Legenda:
Luogo: C = Casa; T = Trasferta. Risultato: V = Vittoria; N = Pareggio; P = Sconfitta.

Statistiche dei giocatori

Sono in corsivo i calciatori che hanno lasciato la società a stagione in corso.

Giocatore Serie A Coppa Italia Totale
Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni Presenze Reti Ammonizioni Espulsioni
Agudelo, K. K. Agudelo 10151200012151
Ankersen, P. P. Ankersen 19020----19020
Barreca, A. A. Barreca 18000100019000
Behrami, V. V. Behrami 17031100018031
Biraschi, D. D. Biraschi 24031201026041
Cassata, F. F. Cassata 2421122000262112
Cleonise, D. D. Cleonise 402010005020
Criscito, D. D. Criscito 268702200281070
da Cunha, V. V. da Cunha ------------
Destro, M. M. Destro 800010009000
El Yamiq, J. J. El Yamiq 301010104020
Eriksson, S. S. Eriksson ------------
Falque, I. I. Falque 10200----10200
Favilli, A. A. Favilli 20040210022140
Ghiglione, P. P. Ghiglione 25040210027140
Goldaniga, E. E. Goldaniga 13140100014140
Ichazo, S. S. Ichazo ------------
Gümüş, S. S. Gümüş 3000----3000
Jagiełło, F. F. Jagiełło 11000100012000
Jandrei, Jandrei ----1-2001-200
Kouamé, C. C. Kouamé 11500100012500
Lerager, L. L. Lerager 21150100022150
Marchetti, F. F. Marchetti 0002----0002
Masiello, A. A. Masiello 15040----15040
Pajač, M. M. Pajač 11010100012010
Pandev, G. G. Pandev 34961100035961
Perin, M. M. Perin 21-3810----21-3810
Pinamonti, A. A. Pinamonti 32510220034710
Radovanović, I. I. Radovanović 19030301022040
Radu, A. A. Radu 17-35102-20019-3710
Romero, C. C. Romero 3011513010331161
Rômulo, Rômulo 100010002000
Rovella, N. N. Rovella 200010003000
Sanabria, A. A. Sanabria 24630----24630
Saponara, R. R. Saponara 501111006111
Schöne, L. L. Schöne 32250210034350
Soumaoro, A. A. Soumaoro 8120----8120
Sturaro, S. S. Sturaro 16170200018170
Vodišek, R. R. Vodišek ------------
Zapata, C. C. Zapata 20140200022140

Note

  1. ^ a b Non vengono considerate, ai fini statistici, le partite giocate a porte chiuse a causa della pandemia di COVID-19
  2. ^ Ufficiale: Andreazzoli allenatore del Genoa fino al 2021, su gazzetta.it, 14 giugno 2019.
  3. ^ Colpo Genoa: Schone, il regista-record dell’Ajax, su gazzetta.it, 3 agosto 2019.
  4. ^ sport.tv2.dk, 27 febbraio 2019, http://sport.tv2.dk/fodbold/2019-02-27-lasse-schone-saetter-ajax-rekord-i-pokalsejr-mod-aerkerival Titolo mancante per url url (aiuto).
  5. ^ Calciomercato Genoa: ufficiale Pinamonti. Altra plusvalenza per l'Inter, su sport.sky.it, 30 giugno 2019.
  6. ^ Genoa, la prima lezione del professor Schone: Imolese battuta 4-1, su gazzetta.it, 16 agosto 2019.
  7. ^ Roma, tre squilli, ma il Genoa risponde sempre: Fonseca non va oltre il 3-3, su gazzetta.it, 25 agosto 2019.
  8. ^ Il Genoa torna a vincere: 2-1 alla Fiorentina grazie a Zapata e Kouame, su gazzetta.it, 1º settembre 2019.
  9. ^ Poker Lazio: Milinkovic, Radu, Caicedo e Immobile mandano a picco il Genoa, su gazzetta.it, 29 settembre 2019.
  10. ^ a b c d e f g h Acquistato durante la sessione invernale di calciomercato.
  11. ^ Acquistato a stagione in corso.
  12. ^ Ceduto a stagione in corso.
  13. ^ a b c d e f g Ceduto durante la sessione invernale di calciomercato.
  14. ^ Contratti in scadenza, interviene la Figc: il protocollo con le linee guida, su sport.sky.it, Sky Sport, 20 giugno 2020. URL consultato il 16 settembre 2020.
  15. ^ Il calciatore decide di rispettare la scadenza del contratto e termina la stagione il 30 giugno 2020; cfr. Gastaldello rinnova, Romulo decide di non continuare, su bresciacalcio.it, 30 giugno 2020. URL consultato il 16 settembre 2020 (archiviato dall'url originale il 1º luglio 2020).
  16. ^ a b c d e f g h i j k l m Partita rinviata a tale data per ragioni di pubblica sicurezza.
  17. ^ a b c d e f g h i j k l m La partita è stata disputata a porte chiuse per motivi di sicurezza a causa della pandemia di coronavirus.

Collegamenti esterni

  • (ENIT) Sito ufficiale, su genoacfc.it.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di calcio