Gary Prado Salmón

A questa voce o sezione va aggiunto il template sinottico {{Carica pubblica}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.
Gary Prado Salmón nel 2020

Gary Augusto Prado Salmón (Roma, 15 novembre 1938 – Santa Cruz de la Sierra, 6 maggio 2023) è stato un militare, politico e diplomatico boliviano.

Biografia

Nato a Roma il 15 novembre 1938 da Julio Prado Montaño e Adela Salmón Tapia, seguì i genitori in Bolivia all'inizio della seconda guerra mondiale. Completò i suoi studi primari a Cochabamba e Vallegrande e quelli superiori a La Paz e Londra. Intraprese quindi la carriera militare.

Il 9 ottobre 1967, insieme allo squadrone di cui era capitano, catturò Che Guevara vicino a La Higuera. Non fu presente all'esecuzione del guerrigliero il giorno successivo.

Dal 24 novembre 1978 al 19 novembre 1979, Prado fu ministro della pianificazione e del coordinamento sotto la presidenza di David Padilla. Dal 1990 al 1993 fu Ambasciatore della Bolivia nel Regno Unito e dal 2000 al 2002 Ambasciatore in Messico.

Nel 2012 fu accusato dal governo del presidente Evo Morales di aver organizzato una guerra civile.

Gary Prado Salmón è morto a Santa Cruz de la Sierra il 6 maggio 2023, all'età di 84 anni. [1]

Note

  1. ^ https://www.rainews.it/articoli/2023/05/e-morto-gary-prado-salmon-il-generale-che-catturo-che-guevara--65b4de00-fd54-4ec1-a5b0-ad5c3337b009.html


Controllo di autoritàVIAF (EN) 7448809 · ISNI (EN) 0000 0000 8086 3826 · LCCN (EN) n84239969 · GND (DE) 1057136182 · BNE (ES) XX1075121 (data) · BNF (FR) cb122661551 (data) · J9U (ENHE) 987007426234405171
  Portale Biografie
  Portale Storia