Gaetano Brinciotti

Gaetano Brinciotti
arcivescovo della Chiesa cattolica
 
Incarichi ricoperti
  • Vescovo titolare di Leuce (1851-1854)
  • Vescovo ausiliare di Civitavecchia (1851-1854)
  • Vescovo di Bagnoregio (1854-1867)
  • Arcivescovo titolare di Sebastea (1867-1868)
 
Nato12 agosto 1815 a Sant'Angelo in Pontano
Ordinato presbitero22 dicembre 1838
Nominato vescovo5 settembre 1851 da papa Pio IX
Consacrato vescovo7 settembre 1851 dal cardinale Gabriele Ferretti
Elevato arcivescovo20 dicembre 1867 da papa Pio IX
Deceduto18 novembre 1868 (53 anni)
 
Manuale

Gaetano Brinciotti (Sant'Angelo in Pontano, 12 agosto 181518 novembre 1868) è stato un arcivescovo cattolico italiano.

Biografia

Gaetano Brinciotti nacque nel 12 agosto 1815 a Sant'Angelo in Pontano, nell'arcidiocesi di Fermo, da nobile famiglia. Il 22 dicembre 1838 fu ordinato presbitero e il 5 settembre 1851 fu eletto vescovo titolare di Leuce ed ausiliare di Civitavecchia. Nel 1854 fu nominato vescovo di Bagnoregio. Arcivescovo titolare di Sebastea dal 20 dicembre 1867, morì a 53 anni il 18 novembre 1868. Durante il suo episcopato scrisse diverse opere e fu inoltre testimone del miracolo della Madonna del Castellonchio.

Genealogia episcopale

La genealogia episcopale è:

Collegamenti esterni

  • Gaetano Brinciotti, su BeWeb, Conferenza Episcopale Italiana. Modifica su Wikidata
  • (EN) David M. Cheney, Gaetano Brinciotti, in Catholic Hierarchy. Modifica su Wikidata
  • Arcivescovo Gaetano Brinciotti, su studiocapponi.com.
  • Nostra Signora della Pietà, su ilgiornale.it.
Predecessore Vescovo di Bagnoregio Successore
Felice Cantimorri 1854 - 1867 Raffaele Corradi
Controllo di autoritàVIAF (EN) 88763264 · ISNI (EN) 0000 0000 6181 3831 · SBN RMSV044260 · BAV 495/136412 · WorldCat Identities (EN) viaf-88763264
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo