Francesco d'Elci

Abbozzo cardinali italiani
Questa voce sull'argomento cardinali italiani è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
Francesco d’Elci
cardinale di Santa Romana Chiesa
 
Incarichi ricoperti
  • Uditore generale della Camera Apostolica (1766-1773)
  • Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria (1773-1787)
 
Nato6 ottobre 1707 a Siena
Ordinato presbiteroin data sconosciuta
Creato cardinale26 aprile 1773 da papa Clemente XIV
Deceduto4 aprile 1787 (79 anni) a Roma
 
Manuale

Francesco d'Elci (Siena, 6 ottobre 1707 – Roma, 4 aprile 1787) è stato un cardinale italiano.

Stemma Pannocchieschi

Biografia

Non ricevette gli ordini sacri. Partecipò al conclave del 1774-1775 che vide eletto il pontefice Pio VI.

Collegamenti esterni

Predecessore Uditore generale della Camera Apostolica Successore
Niccolò Serra 26 settembre 1766 - 26 aprile 1773 Marcantonio Marcolini
Predecessore Cardinale diacono di Sant'Angelo in Pescheria Successore
Andrea Corsini 10 maggio 1773 - 4 aprile 1787 Vincenzo Maria Altieri
Controllo di autoritàVIAF (EN) 89090214 · ISNI (EN) 0000 0000 6172 1806
  Portale Biografie
  Portale Cattolicesimo